Archivio di gennaio 2008

Stimolazione cerebrale per migliorare la memoria nei malati di Alzheimer

mercoledì 30 gennaio 2008
alzheimer-cerebrale-hospital-memoria-stimolazione-toronto-western.jpgUn team di neurologi del Toronto Western Hospital (Canada) ha scoperto ciò che potrebbe rappresentare una speranza per molti pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, ossia la stimolazione cerebrale diretta per combattere la perdita di memoria. Ideata originariamente per combattere l'obesità, si è scoperto che questa procedura provoca nel paziente una sensazione di "dejà vu". Dei successivi esperimenti di apprendimento hanno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Diabete di tipo 2: il caffé aumenta il livello di glucosio nel sangue

mercoledì 30 gennaio 2008
caffe-center-diabete-glucosio-lane-medical-sangue-tipo2.jpgAlcun ricercatori del Duke University Medical Center di Durham (USA) hanno scoperto che la caffeina contenuta nel caffé, tè e bibite gassate, seppure in piccola quantità, potrebbe aumentare il livello di zuccheri nelle persone affette da diabete di tipo 2. I risultati della ricerca che sarà pubblicata sulla rivista scientifica Diabetes Care di febbraio sono stati portati avanti dal prof. James Lane grazie ad un nuovo apparato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Coldiretti, dimezzate le api, a rischio 1/3 delle coltivazioni

mercoledì 30 gennaio 2008
api-coldiretti-collapse-colony-coltivazioni-disorder-ogm.jpgCon una riduzione variabile dal 30 al 50 per cento del patrimonio apistico nazionale ed europeo è a rischio non solo la produzione di miele ma l'equilibrio naturale globale con effetti sulla salute ma anche sull'alimentazione, che dipende per oltre un terzo da coltivazioni impollinate attraverso il lavoro di insetti, al quale proprio le api concorrono per l'80 per cento. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento ai [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

L’ENEA presenta “Lampioni fotovoltaici Hi-Tech” al World Future Energy Summit di Abu Dhabi

martedì 29 gennaio 2008
abudhabi-enea-energy-fotovoltaici-lampioni-summit-01.jpgAl World Future Energy Summit di Abu Dhabi farà il suo ingresso in società “STAPELIA”, il lampione fotovoltaico di ultima generazione realizzato e brevettato nel Centro Ricerche ENEA di Portici e commercializzato dalla società Caldani Srl. Questa manifestazione internazionale è la prima fiera planetaria nel settore delle energie rinnovabili, si terrà dal 21 al 23 gennaio negli Emirati Arabi Uniti e vede la partecipazione di 180 [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Tecnologia | 1 Commento »

L’olio extravergine d’oliva: un fedele alleato nella prevenzione dei tumori

lunedì 28 gennaio 2008
extravergine-foundation-health-human-olio-tumori.jpgL’olio extravergine d’oliva, fiore all’occhiello della cucina italiana e della dieta mediterranea dispensa, ancora una volta, effetti benefici sulla salute dell’organismo. Antonio Giordano, direttore dello 'Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine' di Philadelphia (Stati Uniti) e responsabile scientifico della Human Health Foundation (Hhf) sostiene che “grazie al suo effetto antiossidante, questo condimento [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

La “pillola” che protegge le donne dal cancro alle ovaie

sabato 26 gennaio 2008
cancro-donne-ovaie-pillola.jpgStando a quanto riporta la rivista scientifica inglese “The Lancet”, la pillola anticoncezionale riduce il rischio di tumore alle ovaie. Questo è un male molto subdolo perchè difficilmente diagnosticabile e il ritardo nell’individuazione porta al decesso dei due terzi delle donne che ne sono affette. Gli studiosi dell'Università di Oxford hanno riscontrato che dopo cinque anni di assunzione, la pillola ridurrebbe il rischio di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Marte: questione di “vita”, di roccia o di altro?

mercoledì 23 gennaio 2008
marte-nasa-opportunity-roccia-spirit-vita-01.jpgL’unica cosa certa, per il momento, è che la Nasa è in subbuglio a causa del recupero delle foto panoramiche scattate da uno dei due robot in missione su Marte durante l’operazione soprannominata Mars Explorer. Anche se gli occhi di un comune osservatore potrebbero pensare, forse attirati dalla possibilità che sul pianeta rosso ci siano forme di vita, che si tratti di un alieno o qualcosa di simile, l’agenzia statunitense non lascia [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | 6 Commenti »

Le scimmie la sapevano lunga: il grooming è la chiave più adatta per l’accoppiamento

martedì 22 gennaio 2008
accoppiamento-grooming-macachi-nanyang-scimmie-technological-university.jpgNella vita non si fa nulla per nulla e ciò valeva anche per gli antenati degli uomini: le scimmie. A rivelarlo è una ricerca della Nanyang Technological University di Singapore che ha osservato un gruppo di macachi indonesiani. I ricercatori hanno constatato che le femmine vanno pazze per i maschi che le spidocchiano, un’attività che prende il nome di grooming e che consiste nel farsi rimuovere dal pelo sporcizia e piccoli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

Astensione dalla caffeina per le donne in gravidanza

martedì 22 gennaio 2008
caffeina-division-donne-gravidanza-kaiser-permanente.jpgUn gruppo di ricercatori della Kaiser Permanente Division of Research, guidati dal professor De-Kun Li ha condotto uno studio che ha evidenziato come l’assunzione di bevande contenenti caffeina aumenti il rischio di aborto spontaneo durante la gravidanza. L’analisi è stata effettuata su un campione di 1.063 donne incinte di San Francisco dall’ottobre 1996 all’Ottobre 1998, attraverso il monitoraggio di abitudini alimentari e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Un immenso vulcano attivo si cela sotto i ghiacci dell’Antartide

martedì 22 gennaio 2008
antartide-vulcano-ghiaccio-british-antarctic-survey-pineisland.gifSotto i ghiacci dell’Antartide c’è un vulcano dalla dimensione dell’Emilia Romagna, la cui ultima eruzione risale al 325 a. C., ossia più di 2000 anni fa. Un gruppo di ricercatori del British Antarctic Survey (BAS) ha raccolto le prove di questa eruzione che ha lacerato la coltre ghiacciata dell’Antartide e ne ha annunciato la scoperta su “Nature Geosciences”. Grazie al radar gli studiosi hanno identificato uno strato di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »