Archivio di aprile 2008

Mangiare senza ingrassare? Si studia la pillola per dimagrire

mercoledì 30 aprile 2008
Se in futuro si potrà mangiare ed introdurre calorie senza per questo ingrassare ed esser costretti poi sottoporsi a faticose diete dimagranti ancora non si sa, ma pare che tale realtà sia già possibile per dei topolini in sovrappeso. Alcuni scienziati, guidati da Ian Campbell, direttore del Charity Weight Concern di Melbourne (Australia), avrebbero scoperto il modo di far perdere peso a topolini ingegnerizzati senza ricorrere a diete, [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | 1 Commento »

Debutta Asimo, il robot direttore d’orchestra della Honda

mercoledì 30 aprile 2008
Asimo, l'umanoide creato della Honda, dirigerà il 13 maggio la Detroit Symphony Orchestra. Si fisserà facilmente nella memoria degli spettatori il primo concerto diretto da un robot, che non solo detterà i tempi e le note ma sarà anche capace di correre, saltare, stringere mani e salire le scale. Il robot eseguirà le musiche del compositore franco-cinese Yo Yo Ma vincitore di diversi Grammy Awards che all’età di otto anni si è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Avviato uno studio internazionale sulla genomica dei tumori

mercoledì 30 aprile 2008
Un consorzio internazionale di scienziati, l'International Cancer Genome Consortium (Icgc), ha deciso di avviare uno studio sulla 'genomica' dei tumori. Diversi istituti scientifici, tra cui il National Institute of Health (Nih) annunciano che i ricercatori studieranno tutti i cambiamenti del Dna legati allo sviluppo di un cancro. Il progetto, che dovrebbe durare circa 10 anni, prevede di studiare almeno 50 tumori diversi e di mettere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia | Nessun Commento »

A Firenze l’olio di girasole alimenta un trattore ecologico

martedì 29 aprile 2008
Il girasole potrebbe rivelarsi un fiore molto valido per la salvaguardia dell’ambiente: il suo olio sarà usato al posto del gasolio per riscaldare, attraverso un bruciatore, delle serre in cui si producono ortaggi e far funzionare un trattore. Presso l'azienda agricola Cammelli di Firenze, storica realtà del fiorentino nata negli anni '50, associata a Coldiretti Firenze-Prato, si attuerà la sperimentazione prevista dal programma [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Il pomodoro: l’ortaggio che protegge la pelle da rughe e scottature

martedì 29 aprile 2008
Che il benessere della persona cominciasse a tavola è cosa arcinota ma ribadirlo non fa mai male, soprattutto quando una ricerca ne conferma i benefici. La British Society for Investigative Dermatology sottolinea che il pomodoro aiuta a proteggere la pelle dalla scottature grazie al licopene, uno dei componenti dell'ortaggio che, fra l'altro, aumenta le proprie capacità quando il pomodoro viene cotto. La sostanza offre anche altri [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | Nessun Commento »

“Sms consumatori”, il nuovo servizio per sapere come e dove spendere

lunedì 28 aprile 2008
La tecnologia corre in aiuto delle tasche dei consumatori che si svuotano sempre di più a causa del caro prezzi. D’ora innanzi basterà inviare un messaggio col cellulare con il nome del prodotto di cui si vuole conoscere il costo al numero gratuito 47947 e pochi secondi dopo arriverà la risposta dal servizio “Sms Consumatori” grazie al quale si potrà scoprire il prezzo nelle botteghe del Nord Italia, in quelle del Centro e in [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Tecnologia | Nessun Commento »

Gb: impiantato l’occhio bionico su malati affetti da retinite pigmentosa

lunedì 28 aprile 2008
L' “occhio bionico” è stato testato con successo a Londra su due pazienti affetti da retinite pigmentosa, una malattia ereditaria che porta a una perdita graduale della vista, i quali grazie ad esso hanno recuperato parzialmente le facoltà visive. Il quotidiano britannico Guardian scrive che retine artificiali, del valore di 15mila sterline sono state impiantate con un intervento di circa tre ore nella clinica Moorfields Eye di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Tecnologia | Nessun Commento »

Nintendo Wii Fit: il gioco che ti mette in moto

domenica 27 aprile 2008
Il Nintendo Wii, il gioco che ti mette in moto, arriva ora in tutta Europa dopo il lancio fortunato in Giappone avvenuto il 1° dicembre 2007. La console Wii, pratica e leggera, trasformerà il tranquillo salotto o la camera in una divertente palestra racchiusa in un videogame. Le dimensioni della Wii Balance Board si avvicinano a quelle di una bilancia pesa persone, ma in realtà è una pedana dotata di sensori che rilevano il peso e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | 1 Commento »

Lancio riuscito per Giove B, il secondo satellite europeo

domenica 27 aprile 2008
Alle 4, ore italiana, Giove-B, satellite della costellazione Galileo, si è staccato dalla base russa di Baikonur (Kazakhstan), dal primo stadio del razzo vettore Soyuz-Fregat. Intorno alle 4,20 si sono aperti i pannelli solari e dopo pochi minuti è arrivato al centro spaziale del Fucino di Telespazio e, contemporaneamente, a Kimura in Svezia, l'acquisizione del primo segnale. Il satellite europeo sta girando intorno alla terra a [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

18 anni di osservazione spaziale grazie a Hubble

sabato 26 aprile 2008
Hubble, il telescopio orbitante dell’ESA/NASA, che consente all'uomo di scrutare l'universo, compie 18 anni. Per festeggiare l’avvenimento, i tecnici che lo gestiscono hanno deciso di pubblicare 59 immagini spettacolari di galassie che si scontrano. Talvolta l'energia sprigionata dallo scontro, ricavata dalle immagini, è risultata essere diverse centinaia di miliardi di volte quella del Sole. Lo scontro tra galassie è un evento [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »