Archivio di giugno 2008

Presto l’emicrania si spegnerà con il telecomando

lunedì 30 giugno 2008
presto-lemicrania-si-spegnera-con-il-telecomandoPresto l'emicrania si potrà spegnere come la Tv grazie ad un "telecomando", ossia un dispositivo portatile per stimolare in modo indolore e non invasivo il cervello, utilizzabile all'occorrenza autonomamente dal paziente. E' stato già testato con successo presso la Ohio State University (USA) su molti pazienti americani per prevenire, al momento, l'emicrania preceduta da 'sintomi premonitori' come flash luminosi, stelline, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Popular Science inserisce Milano tra le dieci città più inquinate nel mondo

domenica 29 giugno 2008
popular-science-inserisce-milano-tra-le-dieci-citta-piu-inquinate-nel-mondo4Una delle ultime classifiche di Popular Science, nota rivista di divulgazione scientifica, elenca le dieci città più sporche del mondo e, a sopresa, tra quelle più sozze compare anche Milano. Ad onor del vero bisogna ammettere che la lista è stata stilata in base agli studi condotti da diverse organizzazioni e a differenti parametri per valutare l'inquinamento. Ricordiamo che nel 2006 è stata inserita da Legambiente nella top ten [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »

Il suolo del Pianeta Rosso è adatto alla vita

domenica 29 giugno 2008
il-suolo-del-pianeta-rosso-e-adatto-alla-vita1Gli scienziati della Nasa responsabili della missione della sonda Phoenix, annunciano che su Marte esistono le condizioni per la vita. Questa scoperta apre la strada a scenari che fino ad oggi era solo possibile ipotizzare. Lo scienziato Sam Kounaves spiega: "Abbiamo trovato quelli che sembrano essere i requisiti base, cioè le sostanze nutrienti per sostenere la vita nel passato, nel presente o nel futuro". Ciò non significa che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, News | Nessun Commento »

Sempre più donne, anche non fumatrici, si ammalano di cancro al polmone

venerdì 27 giugno 2008
sempre-piu-donne-anche-non-fumatrici-si-ammalano-di-cancro-al-polmone-01In Italia viene riscontrato in sempre più donne il tumore del polmone, ma a sorpresa, anche in signore che non hanno mai fumato. La causa, che è ancora ignota, sarà investigata dagli esperti durante la prima "Conferenza Italiana di Oncologia Toracica" (CIOT) che si è aperta a Napoli. Il tumore polmonare della donna non fumatrice è più spesso un adenocarcinoma, un tipo aggressivo che tende a metastatizzare più di frequente. In [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Il sesso occasionale appaga lui ma a lei non basta

venerdì 27 giugno 2008
il-sesso-occasionale-appaga-lui-ma-a-lei-non-bastaArriva dalla Durham University in Inghilterra l'ennesima dimostrazione che gli uomini e le donne hanno gusti opposti anche in materia di sesso: i maschi vivono con disinvoltura le storielle da una notte, mentre l'universo femminile, più complesso, quando si lascia andare a scappatelle, vive continui sensi di colpa. La ricerca condotta da Anne Campbell su un campione di 1.734 uomini e donne e pubblicata su Human Nature, ricorda che, in [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia, Sessuologia | Nessun Commento »

Ecoguida di Greenpeace: voti bassi per tutti ad eccezione di Sony Ericsson e Sony

venerdì 27 giugno 2008
ecoguida-di-greenpeace-voti-bassi-per-tutti-ad-eccezione-di-sony-ericsson-e-sony1Nell’ottava edizione dell’Ecoguida ai prodotti elettronici, Greenpeace annuncia che tutte le 18 aziende classificate perdono punteggio eccetto Sony Ericsson e Sony. La classifica è la seguente: 1. Sony Ericsson; 2. Sony; 3. Nokia; 4. Samsung; 5. Dell; 6. Toshiba; 7. Acer; 7. Panasonic; 9. Motorola; 10. Hp; 11. Apple; 12. Sharp; 13. Lenovo; 14. Philips; 15. Fsc; 16. Lge; 17. Microsoft; 18. Nintendo. Nel documento si legge: «Con [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Ecco dove sta il senso dell’avventura e la propensione alla novità

giovedì 26 giugno 2008
ecco-dove-sta-il-senso-dell-avventura-e-la-propensione-alle-novitaI ricercatori inglesi del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging dell’University College di Londra hanno scoperto l’area cerebrale sede del senso dell’avventura e della ricerca della novità grazie ad uno studio che è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Neuron”. Gli studiosi britannici hanno “fotografato” l’area del cervello grazie ad alcuni volontari, alle prese con una serie di immagini da selezionare nella [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia | Nessun Commento »

Bimbi fino a un anno a rischio eczema se a contatto con un gatto

giovedì 26 giugno 2008
bimbi-fino-a-un-anno-a-rischio-eczema-se-a-contatto-con-un-gattoUno studio dell'Università di Dundee (GB) effettuato su 892 bambini inglesi e danesi e pubblicato on-line sulla rivista PLoS Medicine, rivela che una particolare variante genetica e l'esposizione nel primo anno di vita a un gatto potrebbero rappresentare una combinazione vincente per sviluppare un eczema. Il dibattito si accende ben presto perchè precedenti studi affermavano, invece, che l'esposizione precoce ai gatti ridurrebbe il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Legambiente: il cemento deturpa le coste italiane

mercoledì 25 giugno 2008
legambiente-il-cemento-deturpa-le-coste-italianeAnche per questa XXIII edizione, due Golette Verdi di Legambiente navigheranno lungo le coste dell'Adriatico e del Tirreno per documentare la qualità dell'acqua dove ci tuffiamo e lo stato di salute dell'ecosistema marino. Purtroppo la situazione dei 7.400 chilometri di costa italiana, è già nota. In Mare Monstrum, un dossier dell'associazione con storie e numeri sulle ferite inferte al nostro litorale, scrivono: "Nel 2007 intorno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Un recente studio rivela che la Via Lattea è più leggera del previsto

mercoledì 25 giugno 2008
un-recente-studio-rivela-che-la-via-lattea-e-piu-leggera-del-previstoLa prima indagine su larga scala che sia stata mai compiuta per pesare la nostra galassia rivela che la Via Lattea è molto più magra del previsto. La notizia, che sarà pubblicata su The Astrophysical Journal, è il frutto dello studio dei ricercatori del progetto internazionale Sloan Digital Sky Survey (SDSS-II) il cui fine è quello di ottenere una mappa tridimensionale di un milione di galassie. Il gruppo di ricerca, guidato da [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »