Archivio di ottobre 2008

domusArchimedea: un museo interattivo su Archimede

lunedì 27 ottobre 2008
È stato presentato lunedì 27 ottobre 2008, nell’ambito del Festival della Scienza di Genova, un nuovo museo interattivo dedicato alla figura di Archimede, che aprirà a Siracusa nel 2009. domusArchimedea è un progetto di Agorasophia, società spin-off esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, costituita dal CNR e dalla società Novamusa. Alla presentazione hanno partecipato gli artefici del progetto: dal Presidente [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Fisica, News | Nessun Commento »

La psicologia del tradimento femminile on-line

lunedì 27 ottobre 2008
La nuova moda dell’amante virtuale si allarga a macchia d’olio. Internet apre nuove frontiere del tradimento. Per secoli gli amanti fuggivano di casa in casa , inventando scuse banali , e poi tornavano nel loro letto accanto al proprio coniuge. Grazie alla tecnologia ora basta avere un pc. Sette donne su dieci sposate , conviventi o fidanzate , affermano d’ aver intrecciato una relazione on-line limitandosi a non incontrare mai [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Tecnologia | Nessun Commento »

Il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio (Finmeccanica/Thales) ha acquisito con successo il controllo del terzo satellite COSMO-SkyMed

sabato 25 ottobre 2008
Il terzo satellite della costellazione italiana per l’osservazione della Terra, COSMO-SkyMed, è stato regolarmente “acquisito” alle 05:35:43, ora italiana, dal Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, che ne gestirà le operazioni per tutta la durata della missione. Il satellite era stato lanciato con successo 67 minuti prima, alle 04:28:25, dalla base californiana di Vandenberg, con un vettore Boeing Delta II. Le fasi del lancio [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, News | Nessun Commento »

Piemonte e Puglia uniscono le energie

venerdì 24 ottobre 2008
Piemonte e Puglia uniscono le forze per rendere più rapidamente raggiungibile l’obiettivo dell’indipendenza energetica dal petrolio. I presidenti Mercedes Bresso e Nichi Vendola hanno siglato il 24 ottobre un protocollo d’intesa quinquennale per la cooperazione nella produzione di energia da fonti rinnovabili basato sulla piena condivisione degli obiettivi fissati dall'Unione Europea, che prevedono il 20% di produzione di energia [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Inaugurato il Festival della Scienza 2008

venerdì 24 ottobre 2008
La sesta edizione del Festival della Scienza è stata inaugurata giovedì 23 ottobre nel Cortile di Palazzo Ducale, alla presenza degli organizzatori, dei rappresentanti delle istituzioni e dei ragazzi delle scuole genovesi, che hanno salutato il Festival dallo scalone del palazzo. Manuela Arata, presidente dell’Associazione Festival della Scienza, si è dichiarata «felice di festeggiare in compagnia di tanti bambini, segno del grande [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Allarme in Gran Bretagna: tracce di feci sulle mani dei pendolari

giovedì 16 ottobre 2008
Un pendolare su quattro in Gran Bretagna ha tracce di feci sulle mani. L’allarme è stato lanciato dall’Istituto di Igiene e Malattie Tropicali che ha analizzato circa 400 persone, abituali fruitrici di treni e bus. I batteri fecali erano presenti sulle mani di molti per scarsa propensione all’igiene, visto che, dopo essersi recati in bagno, non si curavano di lavarsi le mani. Dall’indagine emergono anche alcuni dati curiosi. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 1 Commento »

Second life: il virtuale si allinea alle esigenze della realtà

venerdì 10 ottobre 2008
Si discute molto in questi giorni di Second Life, definito come “un mondo virtuale tridimensionale multi-utente online” dove la vita reale assume i caratteri dell’immaginario. Esperti in varie discipline, che si sono riuniti presso l’Università Roma Tre, si sono chiesti se il canale può diventare, visto il grande successo che riscuote soprattutto fra i giovani, un veicolo privilegiato di comunicazione. Il tema discusso nel [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

L’Asteroide TC3 avvistato lunedì scorso si è disintegrato nel Sudan

mercoledì 8 ottobre 2008
Il piccolo asteroide, del diametro di quattro metri, avvistato lunedì scorso dagli osservatori dell’arizona e australia, si è disintegrato alle 4.46 nel cielo del sudan. Per la sue piccole dimensioni non ha creato alcun serio pericolo per la terra. L’asteroide, battezzato tc3, era stato avvistato già lunedì scorso, mentre stava per precipitare, un avvenimento unico che non si era mai verificato. La spettacolare scia [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

I computer possiedono una intelligenza artificiale?

martedì 7 ottobre 2008
Sei computer denominati Alice, Brother Jerome, Elbot, Eugene Goostam, Jabberwacky, Ultra Hal, parteciperanno domenica prossima, presso l’Università di Reading, al “Test di Turing” presentato negli anni cinquanta dal matematico Alan Mathison Turino. Il professore Kevin Warwick, esperto di cibernetica è certo che i computer supereranno il test, dimostrando di possedere un’intelligenza artificiale( IA). I computer sono stati [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

La Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) rappresenta un’emergenza nel nostro Paese con 18 mila morti l’anno

lunedì 6 ottobre 2008
Quando si ha il fiato corto e si prova difficoltà nel compiere anche piccoli sforzi, è necessario ricorrere dal medico pneumologo. I disturbi, infatti, possono essere sintomi di una grave malattia: la Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) che miete in Italia 18mila morti l’anno. I medici riuniti a Berlino, in occasione del meeting annuale della European Respiratory Society (Ers), hanno posto in rilievo un dato preoccupante [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »