Archivio di gennaio 2009

In aria a Torino il primo velivolo ecologico tutto italiano

sabato 31 gennaio 2009
in-aria-a-torino-il-primo-velivolo-ecologico-tutto-italianoE’ giunta l’era ecologica anche per i velivoli. SkySpark è il primo aereo che volerà pulito ai prossimi Giochi Mondiali dell'Aria. Frutto di una sperimentazione tutta italiana, SkySpark è stato presentato all'Environment Park di Torino. Per il primo collaudo che, avverrà per mano di uno dei migliori piloti, Maurizio Cheli, primo astronauta e ora pilota collaudatore di Alenia Aeronautica, Sky Spark volerà a 300 chilometri [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Tecnologia | Nessun Commento »

Airc: il 31 gennaio in piazza le arance per la ricerca sul cancro

sabato 31 gennaio 2009
airc-il-31-gennaio-in-piazza-le-arance-per-la-ricerca-sul-cancroSi svolgerà oggi in oltre 2700 piazze italiane l'iniziativa 'Le arance della salute' promossa da Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) con l’obiettivo di raccogliere 3,5 milioni di euro da destinare alla ricerca contro i tumori e per arrestare la fuga di cervelli italiani all'estero. La reticella del frutto rosso che viene dalla Sicilia, un toccasana per la salute grazie ai suoi numeorsi nutrienti, sarà distribuita [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Gli “odori” dell’uomo e della donna: formaggio lui e cipolla lei

venerdì 30 gennaio 2009
gli-odori-delluomo-e-della-donna-formaggio-lui-e-cipolla-leiUna bizzarra ricerca ha scoperto il "nudo" olezzo dell’uomo e della donna: lui odora di formaggio e lei di cipolla e melograno. La notizia apparsa su 'New Scientist' è il risultato di uno studio effettuato dai ricercatori della Firmenich, una società di Ginevra che effettua ricerche sugli odori e i sapori del cibo. Per l’esperimento gli scienziati hanno analizzato campioni di sudore di 24 uomini e di 25 donne prodotti dopo esser [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica | Nessun Commento »

I composti degli imballaggi dei cibi minacciano la fertilità femminile

venerdì 30 gennaio 2009
i-composti-degli-imballaggi-dei-cibi-minacciano-la-fertilita-femminileGli imballaggi dei cibi sono dannosi alla fertilità femminile. I ricercatori della University of California (USA) hanno effettuato una ricerca, pubblicata su Journal of Human Reproduction, che ha verificato la stretta correlazione tra elevati livelli di composti perfluorinati (Pfc) nel sangue e la difficoltà femminile di procreare. I Pfc vengono utilizzati nell’industria perché resistenti al calore e lipo e idrorepellenti, pertanto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Trapianto di staminali per bloccare la sclerosi multipla

venerdì 30 gennaio 2009
trapianto-di-staminali-per-bloccare-la-sclerosi-multiplaUn nuovo studio pubblicato su Lancet Neurology, offre delle notizie incoraggianti ai malati di sclerosi multipla "remittente-recidivante", a cui un trapianto di trapianto autologo non mieloablativo di cellule staminali prelevate dal midollo osseo, può evitare la progressione dei deficit neurologici o addirittura renderli reversibili in taluni casi. Richard Burt, alla guida del team che ha condotto la ricerca ha sottoposto 21 pazienti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

In arrivo nei nostri mari la medusa immortale

giovedì 29 gennaio 2009
in-arrivo-nei-nostri-mari-la-medusa-immortaleUna medusa immortale è in arrivo nei nostri mari ed è pronta a diventar l’incubo dei bagnanti. La notizia, apparsa sul Telegraph, è stata riferita da Maria Miglietta, biologa allo Smithsonian Tropical Marine Institute di Washington (USA). La medusa in questione è della specie Turritopsis nutricula ed è capace di invertire il proprio ciclo biologico. Una volta che l’animale giunge a maturità sessuale, ritorna alla giovinezza, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Natura | Nessun Commento »

Memoria d’elefante? Bisogna ridurre le calorie

giovedì 29 gennaio 2009
memoria-delefante-bisogna-ridurre-le-calorieUn apporto ridotto di calorie migliora la memoria e aiuta a prevenire o ritardare diverse forme di demenza senile. Lo studio è stato svolto dai ricercatori dell’Università di Münster in Germania e pubblicato su Proceedings of National Academy of Sciences (Pnas). La ricerca ha coinvolto 50 volontari di sessanta anni circa che sono stati divisi in tre gruppi: con l’ausilio di una dietista, al primo è stato chiesto di ridurre di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Allenamento flash: bastano 3 minuti al giorno per prevenire il diabete

giovedì 29 gennaio 2009
allenamento-flash-bastano-3-minuti-al-giorno-per-prevenire-il-diabeteColoro che di fronte ad un programma di allenamento lungo e faticoso gettano la spugna non avranno più scuse: sono sufficienti anche pochi minuti al giorno di esercizio fisico regolare ed intenso per star meglio e prevenire il diabete. Certamente non si avranno miracoli ma la salute di una persona pigra e sedentaria ne gioverà sicuramente. Lo studio è stato svolto dai ricercatori dell'Università Herriot-Watt di Edinburgo e pubblicato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Bimbi col ritmo “dentro”: studi rivelano che è un’abilità innata

giovedì 29 gennaio 2009
bimbi-col-ritmo-dentro-studi-rivelano-che-e-unabilita-innataUna recente ricerca pubblicata su 'Proceedings of the National Academy of Sciences' riporta i risultati di uno studio svolto presso la Hungarian Academy of Sciences di Budapest, secondo cui il senso del ritmo nei neonati si sviluppa prima del previsto. I ricercatori hanno osservato con la risonanza magnetica le reazioni del cervello di 14 bimbi di due o tre giorni di vita, scoprendo che questi riuscivano a seguire il ritmo della musica. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia | Nessun Commento »

Agli uomini: placate gli animi bollenti e ridurrete il rischio di tumore alla prostata

mercoledì 28 gennaio 2009
agli-uomini-placate-gli-animi-bollenti-e-ridurrete-il-rischio-di-tumore-alla-prostataUna recente ricerca pubblicata sul British Journal of Urology riferisce che non lasciarsi tentare dai piaceri della carne fa bene, soprattutto ai maschietti perché diminuirebbe la possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata. Lo studio è stato effettuato da un team di ricercatori britannici della Nottingham University che ha studiato le abitudini sessuali di 800 adulti, di cui 400 erano ammalati di tumore e 409 sani. Degli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »