Archivio di luglio 2009

Ricerca USA: S’impara dai successi e non dagli errori

giovedì 30 luglio 2009
Ricerca USA S'impara dai successi e non dagli erroriChissà perchè si dice che sbagliando s'impara? Adesso si scopre che più che dagli errori s'impara dai successi. E' questo il risultato a cui sono pervenuti i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology il cui studio è pubblicato su Neuron. Earl Miller che ha guidato la ricerca spiega: "Abbiamo studiato il comportamento delle scimmie e abbiamo visto che quando un animale dà la risposta corretta al test cui lo sottoponiamo, [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiache

mercoledì 29 luglio 2009
Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiacheL'alimento bianco più consumato dai bambini, il latte, sarebbe un vero toccasana anche per gli adulti: mangiare prodotti lattiero-caseari pare diminuisca il rischio di malattie cardiache e riduca del 60% la probabilità di ictus. E' quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Bristol, UK, e pubblicato sulla rivista Hearth. Sfatati quindi, i luoghi comuni che individuano nei grassi del latte un pericolo per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Classificate come cancerogene le cabine per i raggi ultravioletti

mercoledì 29 luglio 2009
Classificate come cancerogene le cabine per i raggi ultraviolettiL'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha deciso di inserire le cabine per i raggi ultravioletti nella categoria di rischio 1, nella scala che ne classifica la pericolosità cancerogena. Adesso non sono più “potenzialmente”, ma propriamente “cancerogene per gli esseri umani”. Sulla rivista britannica «The Lancet Oncology» si legge della ricerca portata avanti da un team di scienziati guidati dalla dottoressa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di Roma

lunedì 27 luglio 2009
Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di RomaA Roma, per la prima volta, presso il Policlinico Umberto I, è stato eseguito il trapianto di un cuore artificiale su un uomo di 65 anni che aveva subito un infarto del miocardio alcuni mesi fa. Il difficile intervento ha fatto seguito ad una cura farmacologia e ad un trattamento, per due settimane, con una contropulsazione aortica. Nel ventricolo sinistro del paziente è stata inserita una pompa centrifuga per incrementare la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Allarme del Centro di controllo delle malattie USA per l’alta contagiosità dell’ influenza suina

sabato 25 luglio 2009
Allarme del Centro di controllo delle malattie USA per l'alta contagiosità dell' influenza suinaI casi di contagio del virus A (H1N1) in America ormai non si contano più, perché sono aumentati a dismisura provocando anche più di trecento vittime. Le previsioni fanno ipotizzare che nei prossimi mesi colpirà il 40% della popolazione. I contagiati sono già più di un milione. L’Ente Federale Usa ha allertato sulla possibile diffusione pandemica del virus che richiama quella esplosa nel 57 che fece circa 70 mila vittime. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Un’invasione di calamari giganti minaccia le coste della California

lunedì 20 luglio 2009
Un'invasione di calamari giganti minaccia le coste della CaliforniaUn'invasione di calamari giganti ha gettato il panico tra bagnanti e bagnini delle coste della California. I mostri marini in questione sono i calamari di Humboldt, una specie dalle dimensioni enormi particolarmente aggressiva anche contro gli esseri umani. Ogni esemplare può raggiungere i due metri di lunghezza ed il peso di cinquanta chili. Anche l'aspetto è poco tranquillizzante: dotati di becchi durissimi affilati come lame di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Colonscopia: sarà un esame semplice ed indolore grazie alla videocapsula

venerdì 17 luglio 2009
colonscopia sarà un esame semplice e indolore grazie alla videocapsulaLa colonscopia potrebbe diventare un esame semplice ed indolore con la nuova “pillola-sonda” capace di esplorare il colon alla ricerca di anomalie, come per esempio tumori. Ricordiamo che il cancro del colon è il terzo tumore in ordine di frequenza e la prevenzione si basa su uno screening tramite colonscopia. Essendo questo però un esame fastidioso e a volte anche parecchio doloroso, i soggetti, di solito ultracinquantenni, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

La sesta volta è quella buona: lanciato lo shuttle Endeavour

giovedì 16 luglio 2009
La sesta volta è quella buona lanciato lo shuttle EndeavourDopo cinque tentativi falliti è finalmente partita la missione STS-127 della Nasa che lancia lo Shuttle Endeavour verso la Stazione spaziale orbitante ISS. La partenza è avvenuta oggi alle 0:03 dal Centro spaziale Kennedy di Cape Canaveral in Florida. Dopo il lancio sono stati avvertiti dallo 8 o 9 colpi ricevuti da detriti staccatisi presumibilmente dal serbatoio esterno del carburante. Gli ufficiali della NASA si sono mostrati [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

Nuova metodologia non invasiva aiuta nel trattamento del Parkinson

mercoledì 15 luglio 2009
Nuova metodologia non invasiva aiuta nel trattamento del ParkisonUn studio, pubblicato sulla rivista scientifica Neurology ed effettuato dall'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata e con il contributo dell'Università di Siviglia, ha individuato nella stimolazione magnetica del cervelletto un aiuto nel trattamento del Parkinson. Il morbo di Parkinson viene normalmente trattato farmacologicamente ricorrendo alla levo-dopa, una sostanza che spesso [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensiero

mercoledì 15 luglio 2009
La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensieroIl futuro per i disabili potrebbe essere una sedia a rotelle completamente controllabile con il pensiero. L'apparecchio innovativo è stato messo a punto dalla Toyota, azienda automobilistica giapponese, che ha già realizzato il primo modello sperimentale. La sedia si potrà controllare indossando un casco pieno di elettrodi capaci di captare e analizzare l'attività cerebrale e trasmettere ordini adeguati all'apparecchio. I [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »