22 Marzo giornata mondiale dell’acqua: “Imbrocchiamola”!
Pubblicato il 21 marzo 2008 da SergioIl 22 marzo si festeggia la giornata mondiale dell’acqua e in tale occasione Legambiente e Altraeconomia rilanciano «Imbrocchiamola», la campagna nazionale della rivista dei consumatori nata per promuovere nei locali pubblici la somministrazione di acqua del rubinetto.
Bere l’ “acqua del sindaco” significa usufruire di un bene che è sicuro, controllato e soprattutto economico.
Pietro Raitano, direttore del mensile Altreconomia spiega: “I consumatori e i clienti devono avere il diritto di chiedere l’acqua di rubinetto anche nei locali, che non possono rifiutarsi di servirla”. Il sito www.imbrocchiamola.org riporta quasi 600 gli esercizi pubblici in tutta Italia segnalati negli ultimi 12 mesi dai lettori di Altreconomia .
L’uso di acqua minerale in bottiglia ha subito soprattutto in Italia una forte impennata negli ultimi decenni e ciò va a discapito delle tasche dei consumatori e dell’ambiente, facendo dall’altro lato ingrossare le tasche dei produttori, il cui numero è aumentato considerevolmente anche a causa della crescente richiesta.
Tale business miliardario è favorito, secondo Legambiente e Altreconomia, anche dai canoni di concessione molto bassi che vengono versati alle Regioni, costi che spesso non badano ai reali volumi di acqua prelevati.
Stefano Ciafani, responsabile scientifico nazionale di Legambiente commenta: «È giunto il momento di definire e applicare una volta per tutte un criterio unitario a livello nazionale e più oneroso per il rilascio delle concessioni, […] penalizzando ad esempio chi utilizza bottiglie di plastica o esegue il trasporto su gomma e premiando invece chi favorisce il vuoto a rendere o utilizza la ferrovia».
di G.V.
Tag: acqua, Altreconomia, imbrocchiamola, legambiente, minerale, rubinetto
Articoli Correlati
- Giornata mondiale dell’acqua: L’Italia è il primo consumatore in Europa di acque in bottiglia
- Giornata Mondiale dell’Ambiente al via in Messico
- Si celebra l’eolico il 15 giugno alla “Giornata Mondiale del Vento”
- 31 Maggio 2008: XIII Giornata Mondiale Senza Tabacco
- Inizia il conto alla rovescia per Earth Hour
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
21 marzo 2008 alle 14:18
è bello vedere che la tematica è finalmente all’ordine del giorno! Io sono uno strenuo sostenitore dell’acqua San Rubinetto. Sono davvero tante le iniziative in rete per la sensibilizzazione, anche contest fotografici:
http://appuntifotografici.blogspot.com/2008/03/secondo-contest-di-appunti-fotografici.html
6 aprile 2008 alle 19:47
Acqua san rubinetto
simpatica, anche io consumo sempre l’acqua del rubinetto, la trovo una forma utile per migliorare l aqualità dell’ambiente.