A Colleferro il primo impianto a microturbina in Italia alimentato a biomasse
Pubblicato il 6 novembre 2009 da GiòE’ stato inaugurato questa mattina presso l’Incubatore BIC Lazio di Colleferro il primo impianto impianto a microturbina alimentato a biomasse.
L’opera, frutto del progetto di TEP (Tecnologie per l’Energia Pulita), in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Tor Vergata, è unica nel suo genere.
La Regione Lazio ha sostenuto economicamente la costruzione dell’impianto che, come spiega l’Assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio, Filiberto Zaratti, s’inserisce “nell’ambito della riqualificazione della Valle del Sacco. Ed è stato scelto il Bic proprio perché potesse essere d’esempio a tutti gli operatori della zona di come la Green Economy può nascere anche a supporto dei disastri ambientali”.
L’Assessore continua: ‘‘Questo impianto è innovativo ed è frutto di tecnologia italiana che siamo felici di provare assieme al Bic e all’Università di Tor Vergata perché possa essere il primo esempio di una lunga serie e possa incentivare la filiera corta delle biomasse. La piccola taglia scelta, infatti, è perfetta per le Pmi italiane e per la taglia media degli appezzamenti agricoli”.
Daniele Fichera, Assessore alla Piccola e Media Impresa, commenta: ‘‘Questa esperienza costituisce un significativo esempio di concreta integrazione tra politiche di tutela ambientale e politiche di promozione dello sviluppo. Un fronte sul quale insieme con l’assessorato all’Ambiente vogliamo lavorare per verificare la riproponibilità di esperienze analoghe in altri contesti”.
Tag: biomasse, Daniele Fichera, disastri ambientali, Filiberto Zaratti, green economy, impianto di cogenerazione, incubatore Bic lazio di Colleferro, microturbina multi-fuel, riqualificazione, tecnologie per l'energia pulita, TEP, tutela ambientale, Valle del sacco
Articoli Correlati
- In aria a Torino il primo velivolo ecologico tutto italiano
- Nuovi sistemi di produzione energetica: dall’ecobuilding al distretto energetico
- In Italia primo intervento al mondo di asportazione del colon dall’ombelico
- Solar Impulse: il primo aereo che si alimenta col sole
- Diagnosi genetica pre-impianto e modificazione per la prima bimba senza il gene del tumore al seno
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?