Nel Cremonese si sperimenta un pacemaker senza fili: la tecnologia al servizio della salute
Pubblicato il 2 febbraio 2008 da SergioAll’Ospedale Maggiore di Crema è stato presentato presso l’unità operativa di cardiologia diretta da Giuseppe Inama, un innovativo pacemaker dotato di tecnologia wireless, prodotto da Medtronic che permette al paziente cardiopatico di inviare al proprio medico via internet i dati sulla salute del suo cuore.
L’iniziativa che rientra nel progetto “Home Monitoring” coinvolgerà 150 pazienti con impianto di defibrillatore automatico, Icd, da Cremona fino Milano, per i quali sarà sufficiente avere un collegamento internet ad alta velocità in modo tale da comunicare con l’ospedale in qualsiasi posto ci si trovi.
I responsabili del progetto spiegano che i pazienti “trasmettono i dati direttamente all’ospedale tramite il CareLink Network, la rete ideata da Medtronic. In questo modo sono sempre in contatto con il cardiologo, che viene avvisato con email o sms e visualizza le condizioni del paziente sul computer”.
Questa speciale visita a distanza consentirà, in aggiunta, di migliorare “la qualità del servizio di controllo del dispositivo e del contatto con il paziente, nonché l’ottimizzazione della terapia. Inoltre si ottimizzano le risorse dedicate al controllo dei malati, si migliora la gestione del tempo e degli accessi ospedalieri, diminuendo anche il numero dei ricoveri solo ai reali casi di urgenza”.
di G.V.
Tag: carelink, crema, defibrillatore, maggiore, ospedale, pacemaker, wireless
Articoli Correlati
- Con WREL l’energia elettrica sarà senza fili
- Pacemaker e hacker: l’attacco che mira al cuore
- WiFi: in UK s’indaga su eventuali danni alla salute
- GB: ora la pillola contraccettiva si compra online e senza prescrizione
- Stimolazione cerebrale per migliorare la memoria nei malati di Alzheimer
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?