Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Alla rinoplastica ricorrono anche i tossicodipendenti

Pubblicato il 30 ottobre 2007 da Sergio

Un segnale di allarme si è alzato al congresso tenuto da Federserd a Sorrento, la federazione degli operatori del settore delle dipendenze: la cocaina non crea solamente dipendenza e quindi danni al cervello e alla salute in generale, ma logora e perfora le mucose nasali costringendo i tossicodipendenti a ricorrere alla rinoplastica.

federserd-rinoplastica-sorrento-tossicodipendenti.jpg

Laddove in passato erano solo i personaggi dello spettacolo, per ragioni estetiche, a ricorrere al bisturi, adesso la tendenza è cambiata e la tipologia di pazienti del chirurgo plastico si è allargata.
Gli esperti spiegano che sniffare distrugge le pareti delle mucose nasali che, oramai rovinate, impediscono una corretta respirazione e creano disagi tali (bruciore e sofferenza) che si è indotti a rifarsi il naso. La rinoplastica può essere effettuata sia in una struttura pubblica che privata ( al costo di 10 mila Euro circa) e per ambedue le liste di attesa sono molto lunghe.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">