Amazzonia: l’allevamento bovino è la fonte principale della deforestazione
Pubblicato il 1 febbraio 2009 da GiòGreenpeace con il rapporto “Amazzonia Arrosto” riferisce che l’allevamento bovino è la causa principale della deforestazione nell’Amazzonia brasiliana poiché il 79,5% delle aree sono state recentemente deforestate per lasciare spazio al pascolo.
Tra il 1996 al 2006 sono stati 10 milioni gli ettari rasi al suolo per lasciar spazio a questa forma di commercio che ha reso il Brasile, il paese che possiede la mandria commerciale più grande del mondo, nonché il principale esportatore di carne e pelle bovina.
Bisogna ricordare che il Brasile è il quarto paese emettitore di Co2 a livello globale e poiché la distruzione delle foreste tropicali è responsabile di ben un quinto delle emissioni di gas serra è necessario stipulare al più presto degli accordi per salvare il pianeta dal cambiamento climatico.
Foto tratta da: condortravel.com
Tag: allevamento bovino, amazzonia, Brasile, cambiamento climatico, CO2, deforestazione, emissioni gas serra, foresta, mandria
Articoli Correlati
- Greenpeace denuncia l’inadeguatezza del governo Lula per fermare la deforestazione in Amazzonia
- La foresta Amazzonica a rischio per la deforestazione e i cambiamenti climatici
- Thailandia: accordi alla Conferenza sui cambiamenti climatici di Bangkok
- Catturare e far Sparire l’ Anidride Carbonica CO2
- Un nuovo studio considera gli insetti una delle cause dell’estinzione dei dinosauri
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?