Ambiente: qualità ambientale delle aree metropolitane poco soddisfacente
Pubblicato il 26 marzo 2009 da GiòDa alcune anticipazioni sul ”V Rapporto sulla qualità ambientale nelle aree metropolitane” fornite dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), emerge che la qualità dell’aria dei centri urbani non è ancora buona: su 33 città soltanto 4, cioè Bolzano, Pescara, Campobasso e Potenza, sono riuscite a contenere il numero di superamenti giornalieri dei livelli nei 35 giorni previsti dalla legge.
L’inquinamento quindi resta alto, la raccolta differenziata ancora non è decollata del tutto, soprattutto in città come Palermo, Taranto e Messina che si collocano agli ultimi posti nella raccolta separata dei rifiuti, il consumo pro-capite d’acqua passa da 67 a 65 metri cubi e diminuisce il numero di vetture per cittadino, che scende da 734 del 2005 a 698 ogni 1.000 abitanti.
Questi dati vengono forniti in occasione della conferenza di presentazione di Ecopolis 2009 e dell’ 11esima conferenza nazionale delle Agenzie ambientali che inaugurerà l’1 e il 2 aprile il summit dedicato alle città sostenibili.
Foto tratta da: http://www.eurovacanza.com/strutture_html/idProvincia/459_lin/ita
Tag: città sostenibili, conferenza nazionale delle agenzie ambientali, consumo d'acqua, Ecopolis 2009, inquinamento, Ispra, qualità dell'aria, raccolta differenziata, summit, V Rapporto sulla qualità ambientale nelle aree metropolitane, vetture
Articoli Correlati
- Terna investe nell’Area dello Stretto – Infrastrutture elettriche moderne che rispettano il territorio
- Disastro ambientale: fuoriuscita di petrolio nella Baia di San Francisco
- Meno spazzatura e ambiente più pulito con gli eco-pannolini
- L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea
- Decreto fiscale più Verde
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?