Anoressia e bulimia: è in crescita il numero di coloro che si lasciano morire di fame
Pubblicato il 14 marzo 2009 da GiòDa recenti statistiche della Sisdca, la Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare riunitasi al Policlinico Umberto I° di Roma, emerge che anoressia e bulimia sono delle patologie in continuo aumento.
Le vittime predilette sono le ragazze tra i 12 e 25 anni, che, solo in Italia raggiungono un numero che va da 150 a 200 mila.
Il problema principale che i medici si ritrovano ad affrontare è il rifiuto delle cure da parte di giovani donne che preferiscono lasciarsi morire piuttosto che aumentare di peso.
Roberto Ostuzzi, presidente della Sisdca propone: “Spesso sarebbe necessario ricorrere a trattamenti salvavita coercitivi ma in Italia è rarissimo il ricorso al trattamento sanitario obbligatorio per i casi di disturbi del comportamento alimentare, circa l’1%, mentre nei Paesi anglosassoni la percentuale è almeno quindici volte più alta”.
Così gli esperti suggeriscono di “rivedere le procedure di attivazione del trattamento sanitario obbligatorio coinvolgendo i medici delle strutture dedicate alla cura dei disturbi alimentari e dedicando ai ricoveri coatti strutture medico-psichiatriche specializzate, e non i reparti di psichiatria degli ospedali generali occupati principalmente da adulti, poco adatti ad accogliere adolescenti affetti da questo tipo di patologie”.
Tag: anoressia, bulimia, disturbi alimentari, ingrassare, ragazze, rifiuto del cibo, Sisdca, Società Italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare
Articoli Correlati
- Rapporto difficile col padre è la causa di anoressia e bulimia
- Nuova terapia britannica per anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari
- Anoressia: la terapia reale sbarca nel mondo virtuale
- Barriere coralline: sopravvivono anche se il numero delle specie diminuisce
- Nuove scoperte sul fronte anoressia: chi ne è affetto ha una diversa attività cerebrale
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?