Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Anoressia e bulimia: è in crescita il numero di coloro che si lasciano morire di fame

Pubblicato il 14 marzo 2009 da Giò

Da recenti statistiche della Sisdca, la Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare riunitasi al Policlinico Umberto I° di Roma, emerge che anoressia e bulimia sono delle patologie in continuo aumento.

anoressia-e-bulimia-e-in-crescita-il-numero-di-coloro-che-si-lasciano-morire-di-fame Anoressia e bulimia: è in crescita il numero di coloro che si lasciano morire di fame

Le vittime predilette sono le ragazze tra i 12 e 25 anni, che, solo in Italia raggiungono un numero che va da 150 a 200 mila.
Il problema principale che i medici si ritrovano ad affrontare è il rifiuto delle cure da parte di giovani donne che preferiscono lasciarsi morire piuttosto che aumentare di peso.

Roberto Ostuzzi, presidente della Sisdca propone: “Spesso sarebbe necessario ricorrere a trattamenti salvavita coercitivi ma in Italia è rarissimo il ricorso al trattamento sanitario obbligatorio per i casi di disturbi del comportamento alimentare, circa l’1%, mentre nei Paesi anglosassoni la percentuale è almeno quindici volte più alta”.

Così gli esperti suggeriscono di “rivedere le procedure di attivazione del trattamento sanitario obbligatorio coinvolgendo i medici delle strutture dedicate alla cura dei disturbi alimentari e dedicando ai ricoveri coatti strutture medico-psichiatriche specializzate, e non i reparti di psichiatria degli ospedali generali occupati principalmente da adulti, poco adatti ad accogliere adolescenti affetti da questo tipo di patologie”.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">