Autorizzato sgravio fiscale sul biodiesel dalla Commissione europea
Pubblicato il 14 marzo 2008 da SergioUno sgravio fiscale, è stato autorizzato dalla Commissione europea, con lo scopo di favorire la produzione e l’utilizzo di biodiesel. L’importo previsto è pari a 384 milioni di euro, per la durata complessiva di 4 anni, cioè fino al 2010.
Lo sgravio fiscale si applicherà soltanto ad una parte del biocarburante immesso nel mercato, coprendo solo alcuni costi di produzione ed è conforme alle norme previste dal Trattato CE, non entrando in contrasto con lo sviluppo del mercato unico. Sono esclusi rischi di sovra compensazione, poiché l’aiuto comunitario non copre la differenza tra i costi di produzione del biodiesel e il prezzo di mercato del carburante comune.
Il commissario europeo responsabile della concorrenza, Neelie Kroes, ha dichiarato: “Sono contenta di poter approvare aiuti che promuovono l’impiego del biodiesel senza sovracompensazioni per i fornitori. L’Italia ha compiuto un nuovo passo verso la realizzazione degli obiettivi UE relativi all’impiego delle energie rinnovabili nel settore dei trasporti”.
da: ec.europa.eu
Tag: biodisel, Commissione, europea, fiscale, sgravio
Articoli Correlati
- UE annuncia: conclusa la stagione di pesca del tonno per l’anno 2007
- Decreto fiscale più Verde
- Protezione del suolo: prevenzione e bonifica
- Fusion Expo – Creare energia con processi analoghi a quelli stellari? Sarà possibile
- Novelli Einstein premiati dall’Unione Europea
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?