Barriere coralline: sopravvivono anche se il numero delle specie diminuisce
Pubblicato il 17 marzo 2008 da SergioLa diminuzione del numero delle specie nelle barriere coralline, che è stato per molto tempo motivo di grande preoccupazione, potrebbe non esserlo più, perché stando a quanto riferisce uno studio condotto fra Gran Bretagna e Stati Uniti e pubblicato questa settimana su Science, l’impoverimento delle specie non mette a rischio la crescita e la sopravvivenza delle barriere coralline.
I ricercatori, coordinati da Kenneth Johnson del dipartimento di Paleontologia del Museo di storia naturale di Londra, in collaborazione con l’istituto oceanografico californiano Scripps, hanno confrontato i dati recenti relativi all’impoverimento delle specie nelle barriere coralline con le variazioni storiche nella crescita di questi delicati ecosistemi registrate nell’arco di 28 milioni di anni.
Dall’analisi dei fossili nella barriera corallina dei Carabi si è potuto osservare che, anche se in passato ci sono stati lunghi periodi in cui del numero delle specie è calato, questo non ha pregiudicato la crescita delle barriere coralline.
Lo studio ha perciò concluso che una grande diversità delle specie non è un fattore essenziale né per la sopravvivenza né per la crescita delle barriere coralline. Secondo gli studiosi le caratteristiche proprie della specie di corallo dominante sono più importanti rispetto al numero delle specie presenti nella barriera corallina.
di G.V.
Articoli Correlati
- Allarme Wwf: il ghiaccio si scioglie e gli animali soffrono il caldo
- Un aumento delle temperature pari a tre gradi potrebbe produrre gravi danni agli uccelli selvatici in Europa
- Scoperta in Tanzania una nuova razza di toporagno-elefante dopo 126 anni
- Ambiente: qualità ambientale delle aree metropolitane poco soddisfacente
- Topolino si fa “verde” nel prossimo numero del magazine
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?