Archivio della Categoria 'Ambiente'

Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verde

martedì 4 maggio 2010
Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verdeUn recente studio rivela che anche solo cinque minuti al giorno di esercizio all'aria aperta possono aiutare a migliorare la salute fisica e mentale. La ricerca è stata effettuata dairicercatori dell'Università di Essex (Gb) e pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology. Questi hanno osservato che cinque minuti di "attività verde" come camminare, fare giardinaggio o ciclismo possono migliorare l'umore e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprile

giovedì 15 aprile 2010
Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprileDomenica 18 aprile in tutte le regioni d’Italia saranno allestite “Le piazze del bio”. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali promuove una giornata per gustare sapori naturali e conoscere i vantaggi del biologico per la salute e l’ambiente. La manifestazione avrà luogo in 20 città italiane per rappresentare non solo un momento di incontro tra il mondo agricolo, i consumatori e le istituzioni ma anche per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabili

domenica 11 aprile 2010
Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabiliParte questo week end il Sun Day 2010 di Legambiente dedicato alle energie rinnovabili. Il Sun Day fa parte degli Energy Day previsti da Sustainable Energy in Europe, la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sui temi dell'efficienza, del risparmio energetico e di diffusione delle conoscenze intorno alle energie [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, News | Nessun Commento »

Nasa: è stato il decennio più caldo della storia, il riscaldamento non si arresta

domenica 24 gennaio 2010
Nasa è stato il decennio più caldo della storia, il riscaldamento non si arrestaIl primo decennio del ventunesimo è stato il periodo più caldo del secolo, o meglio, da quando si è iniziato a registrare la temperatura. Per il Goddard Center della Nasa (Giss) c'è una tendenza al riscaldamento globale del pianeta ed anche una differenza tra emisfero settentrionale e territori australi. La media climatica del decennio è stata determinata raccogliendo dati raccolti da circa mille stazioni meteo di tutto il pianeta, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Il terremoto di Port-Au-Prince (Haiti) simile a quello che sconvolse Messina nel 1908

giovedì 14 gennaio 2010
Il terremoto di Port-au-Prince (Haiti) simile a quello che sconvolse Messina nel 1908Alle ore 21:53:09 GMT del 12 gennaio 2010, un evento di magnitudo Mw 7.0 ha colpito Haiti. L'epicentro del terremoto e' a circa 15 km a Sud-Ovest di Port-Au-Prince, Haiti, 140 km circa ad Est di Les Cayes, Haiti, e circa 145 km a Ovest-NordOvest di Barahona, Repubblica Dominicana. La tettonica di questa regione è estremamente complessa perchè caratterizzata dalla presenza di una coppia di grandi faglie trasformi sub-parallele, con [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Fisica, Natura | Nessun Commento »

Topolino si fa “verde” nel prossimo numero del magazine

martedì 12 gennaio 2010
Topolino si fa verde nel prossimo numero del magazineTopolino si fa "verde" e grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente tramite l'adesione al progetto Lifegate compenserà le emissioni di CO2 generate nel processo produttivo del prossimo numero del magazine e sarà ad impatto zero. Conteggiando che la stampa, la carta, il trasporto e i materiali utilizzati per la realizzazione delle copie producono 76mila kg di anidride carbonica, saranno creati per bilanciare oltre 20mila [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

“Battaglia navale” in Antartide: una baleniera sperona un trimarano ambientalista (immagini e video)

mercoledì 6 gennaio 2010
Battaglia navale in Antartide una baleniera sperona un trimarano ambientalista 00Il trimarano Ady Gil dell'associazione ambientalista Sea Shepherd, impegnato in un’azione di disturbo contro la caccia alle balene, è stato speronato da una nave della flotta baleniera giapponese, la Shonan Maru, al largo della Baia di Commonwealth, in Australia. La collisione ha causato la spaccatura in due dell'imbarcazione ma fortunatamente i sei membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo. L'Ady Gil, un trimarano nero [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Dagli USA importanti risultati nell’ambito del micro fotovoltaico con le celle “glitter”

lunedì 28 dicembre 2009
Dagli USA importanti risultati nell'ambito del micro fotovoltaico con le celle glitterAd occhio nudo sono delle minuscole pailettes costituite da piccoli e luminosi brillantini di soli pochi micrometri di spessore. Si tratta invece dell’ultimo progetto intrapreso dagli scienziati del Sandia National Laboratories per raccogliere ed utilizzare l'energia solare. E' un importante traguardo nel campo del micro-fotovoltaico quello tagliato dagli scienziati statunitensi che hanno sviluppato delle celle solari esagonali in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Tecnologia | Nessun Commento »

Isac-Cnr: il 2009 si posiziona al quinto posto tra i più caldi degli ultimi due secoli in Italia

mercoledì 9 dicembre 2009
Isac-Cnr il 2009 si posiziona al quinto posto tra i più caldi degli ultimi due secoli in ItaliaIl 2009 si posiziona al quinto posto tra i più caldi degli ultimi due secoli in Italia: lo attesta la banca dati del gruppo di Climatologia storica dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Isac-Cnr). L’anno appena trascorso (in climatologia gli anni si misurano da dicembre a novembre) presenta una anomalia positiva, cioè una maggior temperatura, di 1,15°C rispetto alla media del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Nella settimana del riciclo saranno presentati i nuovi nati dalla raccolta differenziata

venerdì 13 novembre 2009
Nella settimana del riciclo saranno presentati i nuovi nati dalla raccolta differenziataLa campagna "Da cosa rinasce cosa" vedrà impegnate durante questa settimana in alcune piazze italiane delle "ostetriche" che mostreranno i "nuovi nati" dal riciclio di contenitori, buste e vassoi. I primi a vedere gli oggetti frutto del riciclo quali maglioni, padelle, vasi e attaccapanni saranno i cittadini di Milano, di Torino, di Roma e di Napoli. Nelle altre città italiane la campagna di sensibilizzazione sarà portata avanti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »