Archivio della Categoria 'Chimica'

Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene

sabato 4 settembre 2010
Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del FullereneIl logo del motore di ricerca è dedicato a l'allotropo molecolare del carbonio. Le molecole di fullerene, composte interamente di carbonio, assumono una forma simile a una sfera cava, di un ellissoide o di un tubolare. Il fullerene approssimativamente sferico è denominato a volte buckyball, abbreviazione di buckminster-fullerene, con riferimento alla somiglianza con le cupole geodetiche predilette dall'architetto Richard Buckminster Fuller; il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica | Nessun Commento »

Cern: esperimento storico, ad un passo dal Big Bang

martedì 30 marzo 2010
Cern esperimento storico, ad un passo dal Big BangPer la comunità scientifica la giornata di oggi rappresenta in assoluto un evento senza precedenti. Mai, nella storia dell'uomo, si è stati tanto vicini dal ricreare i primissimi istanti successivi al Big Bang che ha dato origine all'Universo. Oltre 200 ricercatori hanno lavorato ininterrottamente per preparare la macchina al fine di ottenere le collisioni, che si sono verificate pochi minuti fa, ad un'energia mai raggiunta finora [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Chimica, Energia, Fisica, Natura, News | Nessun Commento »

Un antibiotico usato contro l’acne rallenterebbe lo sviluppo del virus dell’HIV

lunedì 22 marzo 2010
Un antibiotico usato contro l'acne rallenterebbe lo sviluppo del virus dell'HIVSecondo un recente studio condotto dalla Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (Maryland) e pubblicato sul Journal of Infectious Diseases, un antibiotico usato nel trattamento dell'acne avrebbe effetti positivi sulla cura dell'Hiv, rallentando lo sviluppo del virus in Aids. La ricerca rivelerebbe che la minociclina ha effetti anti-infiammatori sui linfociti T del sistema immunitario, riducendo la capacità del virus di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Ricerca e AIDS: scoperta la struttura dell’enzima che propaga il virus

lunedì 1 febbraio 2010
Ricerca e AIDS scoperta la struttura dell'enzima che propoga il virusI ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Università di Harvard annunciano su Nature una scoperta eccezionale nella lotta contro l'AIDS. Gli scienziati hanno riprodotto in 3D la struttura dell’enzima integrasi, la proteina grazie alla quale l’Hiv riesce a “incollare” il suo codice genetico nel Dna del paziente infettato, e a replicarsi colonizzando l’organismo ospite. Questo studio, finanziato dal Medical [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Salute | Nessun Commento »

Individuato biomarcatore della proteina p53 per sapere se la chemio potrà funzionare

venerdì 15 gennaio 2010
Individuato biomarcatore della proteina p53 per sapere se la chemio potrà funzionareUna ricerca condotta presso la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori scopre il ruolo importante ricoperto dalla proteina p53 come indicatore dell'efficacia della chemioterapia nella cura di tumori a cellule squamose, del collo e della testa, presenti nella cavità orale. Lo studio pubblicato su Journal of Clinical Oncology spiega che per trarre benefici dalla chemioterapia, risulta importante trovare i modi per selezionare [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Festival della Scienza 2009: un’interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori

mercoledì 28 ottobre 2009
Festival della Scienza 2009 un’interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori"Nel 2099 ci troveremo di fronte a una forte interazione tra menti umane e macchine. Chi non si adeguerà non riuscirà a interagire bene con gli altri". È con una citazione dal libro di Ray Kurzweil The Age of Spiritual Machines che Peter Fromherz, direttore del Max Planck Institute for Biochemistry di Monaco, dà inizio alla sua Lectio magistralis Un Interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori, nella sala del Minor Consiglio di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

I prodotti contro le zanzare si scoprono pericolosi per l’uomo

venerdì 7 agosto 2009
I prodotti contro le zanzare si scoprono pericolosi per l'uomoNella stagione estiva si consumano parecchi repellenti, sotto diverse forme, per allontanare il pericolo delle fastidiose punture di insetti. Ma, zanzare a parte, questi prodotti a base di 'DEET' (N,N-dietil-meta-toluamide (DEET), sono tossici anche per il sistema nervoso di mammiferi. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista BMC Biology e condotto da Vincent Corbel dell'Institut de Recherche pour le Developpement di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Ricerca: Fumare cannabis altera il DNA e aumenta i rischi di cancro

sabato 20 giugno 2009
Ricerca Fumare cannabis altera il DNA e aumenta i rischi di cancroNuovi studi dal mondo della ricerca confermano che fumare cannabis fa male perché altera il Dna e aumenta il rischi di cancro. La notizia, pubblicata sulla rivista "Chemical Research in Toxicology", è frutto di una ricerca effettuata dagli scienziati provenienti dal Dipartimento di Studio sul Cancro e Medicina Molecolare del Karolinska Institute di Stoccolma in Svezia. Questi hanno utilizzato una tecnica ultrasensibile detta [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Babyglow, la tutina che cambia colore quando il neonato ha la febbre

sabato 20 giugno 2009
Babyglow, la tutina che cambia colore quando il neonato ha la febbre'Babyglow' è la tutina che cambia colore quando il neonato ha la febbre ideata da Chris Ebejer. Al quotidiano britannico Daily Mail spiega l’importanza di uno simile strumento che avverta la madre del cambiamento di temperatura: esso può esser anche sintomo di malattie ben più gravi di una banale febbre, come per esempio al meningite. In collaborazione con alcuni scienziati è riuscito ad incorporare nella tutina uno speciale [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Ricerca: scoperto al Policlinico di Milano il gene responsabile di una rara anemia

martedì 9 giugno 2009
ricerca-scoperto-al-policlinico-di-milano-il-gene-responsabile-di-una-rara-anemiaAl Policlinico di Milano, è stato scoperto il gene potenzialmente responsabile della rara e grave anemia diseritropoietica congenita di tipo II (CDA II). Il team di ricercatori guidati dal dott. Alberto Zanella, Direttore dell'Unità Operativa Ematologia 2, ha portato avanti questo studio, che è stato anche scelto come uno dei cinque migliori contributi scientifici europei che saranno presentati al "Presidential Symposium", [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, News | Nessun Commento »