Archivio della Categoria 'Nutrizione'

La limonata aiuta a prevenire i calcoli renali

martedì 27 aprile 2010
La limonata aiuta a prevenire i calcoli renaliLa limonata potrebbe essere un buon preventivo per i calcoli renali. Lo affermano i ricercatori dell’Università della California, Comprehensive Kidney Stone Center, di San Diego, coordinatati dal dottor Roger L. Sur. Essi hanno verificato che bere molti liquidi riducendo l’assunzione di sale, di calcio e proteine è già un aiuto per prevenire la formazione di calcoli renali, ma la limonata sfrutta il contenuto di citrato del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprile

giovedì 15 aprile 2010
Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprileDomenica 18 aprile in tutte le regioni d’Italia saranno allestite “Le piazze del bio”. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali promuove una giornata per gustare sapori naturali e conoscere i vantaggi del biologico per la salute e l’ambiente. La manifestazione avrà luogo in 20 città italiane per rappresentare non solo un momento di incontro tra il mondo agricolo, i consumatori e le istituzioni ma anche per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Dolci rughe: gli zuccheri “aiutano” a invecchiare

lunedì 12 aprile 2010
Dolci rughe gli zuccheri aiutano a invecchiareNon si vuole con questo titolo significare che le rughe sono gradite, ma piuttosto che i dolci, ovvero gli zuccheri, favoriscono il formarsi o l’accentuarsi delle rughe. La notizia deriva da uno studio condotto presso il Centro interuniversitario di Dermatologia biologica e psicosomatica di Firenze, presentato al Winter Academy of Dermatology and Oncology, un convegno che si sta tenendo in questi giorni a Saint Moritz. I cibi cotti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Ricerca USA: anche le noci contribuiscono a rallentare la crescita del tumore alla prostata?

mercoledì 24 marzo 2010
Ricerca USA anche le noci contribuiscono a rallentare la crescita del tumore alla prostataUno studio americano rivela che il consumo costante di noci rallenterebbe la crescita del tumore della prostata. La notizia presentata al meeting dell'American Chemical Association di San Francisco, è frutto di una ricerca portata avanti presso l'Università della California. Paul Davis, che ha giudato il team di ricerca, ha spiegato: ''Questo studio ha dimostrato che nelle cavie una quantità di noci facilmente assumibile anche [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Individuate nello sciroppo d’acero proprietà anticancro, antibatteriche e antidiabetiche

mercoledì 24 marzo 2010
Individuate nello sciroppo d'acero proprietà anticancro, antibatteriche e antidiabeticheUn recente studio effettuato dai ricercatori della University of Rhode Island (Usa) e presentato in occasione del Convegno annuale dell'American Chemical Society, a San Francisco, svela che lo sciroppo d'acero è ricco di sostanze antiossidanti utili per proteggere l'organismo da cancro, diabete e batteri. Contrariamente a quanto si crede, non è di un prodotto ipercalorico, anzi è uno dei dolcificanti naturali con minore contenuto di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

I chiodi di garofano si rivelano i più efficaci antiossidanti tra le spezie

sabato 20 marzo 2010
I chiodi di garofano si rivelano i più efficaci antiossidanti tra le spezieSecondo uno studio della Miguel Hernandez University (Spagna) pubblicato su “Flavour and Fragrance Journal”, le spezie in genere e i chiodi garofano in particolare, hanno proprietà antiossidanti. I ricercatori spagnoli hanno analizzato il potere antiossidante di alcune spezie, tra cui origano, timo, rosmarino, salvia e chiodi di garofano, valutando la maggiore o minore presenza di composti chimici detti “fenoli”. La dr.ssa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Frutti di bosco a difesa del nostro fegato

lunedì 15 marzo 2010
Frutti di bosco a difesa del nostro fegatoDalle pagine dell’European Journal of Clinical Nutrition si legge di uno studio condotto dai ricercatori finlandesi del Dipartimento di Biochimica e Chimica alimentare dell'Università di Turku, secondo il quale un consumo adeguato di bacche e frutti di bosco protegge dal rischio d’infiammazione, malattie del fegato e dalla sindrome metabolica. Gli studiosi hanno analizzato gli effetti dei frutti di bosco, tra cui mirtilli, ribes e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Noradrenalina e disturbi alimentari: il cioccolato può vincere il dolore?

martedì 9 febbraio 2010
Noradrenalina e disturbi alimentari il cioccolato può vincere il doloreSul cioccolato ormai sappiamo tutto o quasi. L'ultima novità ci giunge da uno studio condotto, presso l'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, da una ricercatrice dell'Università dell'Aquila la quale ha scoperto che il cioccolato può vincere anche il dolore. Al pregio già assegnato al cioccolato di esercitare benefici effetti sul sistema circolatorio, e su tutto il corpo per la presenza di antiossidanti, si aggiunge quello di [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Nutrizione | Nessun Commento »

Legumi in prima linea nella lotta contro il colesterolo

mercoledì 27 gennaio 2010
Legumi in prima linea nella lotta contro il colesteroloUn pugno di legumi al giorno leva il colesterolo di torno. Fagioli, fave, piselli sono alimenti ricchi di nutrienti importanti che aiutano a controllare la colesterolemia e riducono il rischio di problemi cardiovascolari. Uno studio, pubblicato sul British Journal of Nutrition, ha riscontrato un maggiore contenuto di ferro nella soia e in alcune varietà di fagioli, mentre le arachidi sono risultate ricche di zinco, i fagioli bianchi, la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?

lunedì 25 gennaio 2010
UK Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentaleAllergie frutto della fantasia? Potrebbe essere così. Secondo i ricercatori britannici in molti casi l'allergia alimentare è proprio dovuta a un problema più mentale che fisico. Del 20% di coloro che denuncia di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, solo meno del 2% soffre di un reale problema di questo genere. Pertanto i ricercatori della Portsmouth University (Uk) hanno esaminato una serie di studi su allergie e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »