Archivio della Categoria 'Tecnologia'

Space Shuttle Mission STS-131: tra pochi minuti il decollo

lunedì 5 aprile 2010
Space Shuttle Mission STS-131 tra pochi minuti il decolloTracy Caldwell Dyson, Stephanie Wilson, Dorothy Metcalf-Lindenburger e la giapponese Naoko Yamazaki, sono le quattro astronaute che lavoreranno contemporaneamente sulla stazione spaziale orbitante ISS. La prima, è arrivata ieri con la Soyuz decollata venerdì dal cosmodromo di Baikonour nel Kazakistan, le altre tre partirano tra pochi minuti con il Discovery dal Kennedy Space Center. Protagonista della storica missione, che porterà in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

I dati degli strumenti della sonda Cassini rilevano ghiaccio d’acqua negli anelli di Saturno

domenica 21 marzo 2010
I dati degli strumenti della sonda Cassini rilevano ghiaccio d'acqua negli anelli di SaturnoLa rivista Science pubblica i risultati principali ottenuti, durante i primi 6 anni della missione, dagli strumenti dalla sonda Cassini che si è dedicata allo studio del sistema planetario di Saturno. Le camere, gli spettrometri, i detector di polveri ecc hanno permesso al Cassini Rings Working Group, guidato da Jeff Cuzzi (NASA-AMES), di tracciare un quadro esaustivo della struttura, composizione, evoluzione e dinamica degli anelli di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

Occhiali 3D al cinema, raccomandazioni dal Ministero della Salute

venerdì 19 marzo 2010
Occhiali 3D al cinema, raccomandazioni dal Ministero della SaluteIl Ministro della salute Prof. Ferruccio Fazio ha emanato una circolare in relazione all'utilizzo degli occhiali 3D per la visione degli spettacoli cinematografici, dopo aver chiesto un parere al Consiglio Superiore di Sanità. Il Consiglio ha rilevato che i bambini piccoli, in seguito all'uso di questi occhiali, possono avere nausea, vertigine ed emicrania, senza comunque che si abbiano danni o patologie irreversibili. Tali disturbi sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

USA: Alla Fiera dell’intrattenimento per adulti debutta Roxxxy, il primo robot hot

lunedì 11 gennaio 2010
USA Alla Fiera dell'intrattenimento per adulti, debutta Roxxxy il primo robot hotSi chiama Roxxxy, la «sex robot» presentata alla Fiera dell'intrattenimento per adulti a Las Vegas (dal 7 al 10 gennaio ). La True Companion, un'azienda americana, ha costruito con pelle sintetica e intelligenza artificiale questo robot-donna, alto 170 cm dal peso di 54 kg, capace di parlare, sentire, ascoltare e non solo. Douglas Hines, Presidente della società, nel presentare la sua creatura sottolinea: «La sex robot non cucina e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia, Tecnologia | Nessun Commento »

Dagli USA importanti risultati nell’ambito del micro fotovoltaico con le celle “glitter”

lunedì 28 dicembre 2009
Dagli USA importanti risultati nell'ambito del micro fotovoltaico con le celle glitterAd occhio nudo sono delle minuscole pailettes costituite da piccoli e luminosi brillantini di soli pochi micrometri di spessore. Si tratta invece dell’ultimo progetto intrapreso dagli scienziati del Sandia National Laboratories per raccogliere ed utilizzare l'energia solare. E' un importante traguardo nel campo del micro-fotovoltaico quello tagliato dagli scienziati statunitensi che hanno sviluppato delle celle solari esagonali in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Tecnologia | Nessun Commento »

Prodigit, le dita bioniche mosse dai muscoli del braccio

venerdì 11 dicembre 2009
Prodigit, le dita bioniche mosse dai muscoli del braccioLe dita bioniche, create in laboratorio, sembrano vere e agiscono afferrando e “sentendo” gli oggetti al tatto. Si chiamano ProDigits e sono state già impiantate in pazienti che hanno perso uno o più dita. La loro sensibilità pare sia straordinaria tanto da consentire ad una ex pianista di poterli utilizzare. Le dita artificiali seguono la mano bionica fatta in Italia. Create e sviluppate dalla Touch Bionics, a Livingston, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Funziona bene la mano biomeccanica impiantata in Italia

mercoledì 2 dicembre 2009
Funziona bene la mano biomeccanica impiantata in ItaliaE' stata impiantata in Italia in un uomo italo-brasiliano di 26 anni ed è perfettamente funzionante la mano bionica a cinque dita indipendenti. La mano biomeccanica è stata realizzata dalla Scuola Sant'Anna di Pisa nell'ambito del progetto 'LifeHand'. Dal peso di due chili, l'arto meccanico ha le dimensione di una comune mano ma con dita di alluminio, meccanismi che permettono i movimenti in acciaio, palmo e copertura in fibra di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Tecnologia | Nessun Commento »

L’Internation Robot Exhibition 2009 presenta “Muscle Suit”

sabato 28 novembre 2009
L Internation Robot Exhibition 2009 presenta Muscle SuitAll'International Robot Exhibition 2009, la fiera del settore robotico in corso a Tokyo in Giappone, è stata presentata una tuta speciale o meglio un'armatura cibernetica, battezzata "Muscle Suit", in grado di aiutare chi la indossa a sollevare senza fatica fino a 50 chilogrammi di peso grazie ai suoi particolari muscoli artificiali di gomma che si flettono ad aria compressa. Il prototipo è stato sviluppato dalla rinomata Università [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Un uomo inglese sperimenta l’occhio bionico e ritrova la vista

sabato 28 novembre 2009
Un uomo inglese sperimenta l'occhio bionico e ritrova la vistaUn nuovo 'occhio bionico', sviluppato dalla compagnia americana Second Sight, ridà la vista ad un uomo inglese devenuto cieco 30 anni fa a causa di una malattia degenerativa quale la retinite pigmentosa. Quest'occhio è costituito da una camera posizionata su degli occhiali grazie alla quale è possibile visualizzare oggetti come porte e mobili attorno a se', e di riuscire a leggere lettere e brevi parole. Mr. Lane, il cinquantenne [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Ricostruito in laboratorio il pene ad un coniglio: in futuro si passerà all’uomo

giovedì 12 novembre 2009
Ricostruito in laboratorio pene ad un coniglio in futuro si passerà all'uomoScienziati sono riusciti a ricostruire per la prima volta il pene ad un coniglio, mettendo a punto una tecnica rigenerativa che in futuro potrebbe essere utilizzata anche per l'uomo. L'esperimento pubblicato sulla rivista online Pnas e condotto sui roditori è stato portato a termine all'Istituto di medicina dell'Università Battista di Wake Forest, nella Carolina del Nord. Partendo dalle cellule dell'epidermide del ricevente, i [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute, Tecnologia | Nessun Commento »