Archivio della Categoria 'Tecnologia'

A Colleferro il primo impianto a microturbina in Italia alimentato a biomasse

venerdì 6 novembre 2009
A Colleferro il primo impianto a microturbina in Italia alimentato a biomasseE' stato inaugurato questa mattina presso l’Incubatore BIC Lazio di Colleferro il primo impianto impianto a microturbina alimentato a biomasse. L'opera, frutto del progetto di TEP (Tecnologie per l'Energia Pulita), in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università di Tor Vergata, è unica nel suo genere. La Regione Lazio ha sostenuto economicamente la costruzione dell'impianto che, come spiega l'Assessore [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Week end spaziale nell’hotel Galactic Suite Space Resort che aprirà nel 2012

mercoledì 4 novembre 2009
Week end spaziale nell'hotel Galactic Suite Space Resort che aprirà nel 2012La società spagnola Galactic Suite Space Resort progetta di aprire il primo hotel nello spazio e ha fatto sapere che il suo obiettivo è accettare i primi clienti paganti nel 2012. Tre notti nell'hotel spaziale costeranno 3 milioni di euro, prezzo che comprende anche un corso di addestramento di 8 settimane in un'isola tropicale. Durante la permanenza, gli ospiti vedranno il sole sorgere 15 volte al giorno e gireranno intorno al mondo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

Festival della Scienza 2009: un’interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori

mercoledì 28 ottobre 2009
Festival della Scienza 2009 un’interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori"Nel 2099 ci troveremo di fronte a una forte interazione tra menti umane e macchine. Chi non si adeguerà non riuscirà a interagire bene con gli altri". È con una citazione dal libro di Ray Kurzweil The Age of Spiritual Machines che Peter Fromherz, direttore del Max Planck Institute for Biochemistry di Monaco, dà inizio alla sua Lectio magistralis Un Interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori, nella sala del Minor Consiglio di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Festival della Scienza – Futuro: a Genova fino al 1 novembre 2009

sabato 24 ottobre 2009
Festival della Scienza - Futuro a Genova fino al 1 novembre 2009Si rinnova l’appuntamento con la grande festa della scienza. Genova e l’intera Liguria fanno da cornice alla settima edizione del Festival della Scienza, in programma dal 23 ottobre al 1° novembre 2009. Momento di divulgazione, riflessione e intrattenimento, arena per l’incontro e il confronto tra i big della ricerca internazionale e il grande pubblico, quest’anno il Festival sceglie un tema chiave particolarmente significativo in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Si sperimentano nello spazio mutande antibatteriche indossandole per un mese

lunedì 3 agosto 2009
Si sperimentano nello spazio mutande antibatteriche indossandole per un meseUn esperimento singolare ha avuto luogo nello spazio. Un astronauta si è immolato per la scienza, indossando per quattro settimane, sulla Stazione Spaziale Internazionale, gli stessi indumenti intimi, di uno speciale tessuto antibatterico. Il curioso test è stato portato a termine dall'astronauta giapponese Koici Wakata, che è rientrato sulla terra a bordo dello shuttle Endeavour, dopo tre mesi e mezzo di permanenza nello spazio. [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Tecnologia | Nessun Commento »

Colonscopia: sarà un esame semplice ed indolore grazie alla videocapsula

venerdì 17 luglio 2009
colonscopia sarà un esame semplice e indolore grazie alla videocapsulaLa colonscopia potrebbe diventare un esame semplice ed indolore con la nuova “pillola-sonda” capace di esplorare il colon alla ricerca di anomalie, come per esempio tumori. Ricordiamo che il cancro del colon è il terzo tumore in ordine di frequenza e la prevenzione si basa su uno screening tramite colonscopia. Essendo questo però un esame fastidioso e a volte anche parecchio doloroso, i soggetti, di solito ultracinquantenni, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

La sesta volta è quella buona: lanciato lo shuttle Endeavour

giovedì 16 luglio 2009
La sesta volta è quella buona lanciato lo shuttle EndeavourDopo cinque tentativi falliti è finalmente partita la missione STS-127 della Nasa che lancia lo Shuttle Endeavour verso la Stazione spaziale orbitante ISS. La partenza è avvenuta oggi alle 0:03 dal Centro spaziale Kennedy di Cape Canaveral in Florida. Dopo il lancio sono stati avvertiti dallo 8 o 9 colpi ricevuti da detriti staccatisi presumibilmente dal serbatoio esterno del carburante. Gli ufficiali della NASA si sono mostrati [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensiero

mercoledì 15 luglio 2009
La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensieroIl futuro per i disabili potrebbe essere una sedia a rotelle completamente controllabile con il pensiero. L'apparecchio innovativo è stato messo a punto dalla Toyota, azienda automobilistica giapponese, che ha già realizzato il primo modello sperimentale. La sedia si potrà controllare indossando un casco pieno di elettrodi capaci di captare e analizzare l'attività cerebrale e trasmettere ordini adeguati all'apparecchio. I [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

La Lamborghini e il suo impegno nelle pratiche di riduzione dell’impatto ambientale

domenica 7 giugno 2009
la-lamborghini-e-il-suo-impegno-nelle-pratiche-di-riduzione-dellimpatto-ambientaleNell'ottica di rispettare e salvaguardare l'ambiente la Lamborghini si fa sempre più verde. L'azienda ha appena inaugurato nel suo stabilimento di Sant'Agata Bolognese un progetto che vedrà entro la fine del 2009 la realizzazione di un grande impianto fotovoltaico. Questo, di potenza complessiva installata di 1,4 Megawatt, si estenderà per 17.000 mq su tutta l'area industriale consentendo entro il 2010 una riduzione del 20% delle [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Il progetto che si basa sulla scoperta del fotovoltaico elettronico del Premio Nobel Zhores Alferov

venerdì 5 giugno 2009
il-progetto-che-si-basa-sulla-scoperta-del-fotovoltaico-elettronico-del-premio-nobel-zhores-alferovUn'idea rivoluzionaria che ha l'obiettivo di offrire un sistema fotovoltaico accessibile a tutte le famiglie italiane e che consentirà a ogni tipo di abitazione di diventare un centro di produzione di energia, con un'efficienza di conversione delle celle di oltre il 38%, l’80% in più rispetto alle celle tradizionali, e una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 2.100 tonnellate/anno ogni 1000 abitazioni. Questo è Pianeta Sole Life, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Fisica, Tecnologia | 1 Commento »