Cern: esperimento storico, ad un passo dal Big Bang
Pubblicato il 30 marzo 2010 da GiòPer la comunità scientifica la giornata di oggi rappresenta in assoluto un evento senza precedenti. Mai, nella storia dell’uomo, si è stati tanto vicini dal ricreare i primissimi istanti successivi al Big Bang che ha dato origine all’Universo.
Oltre 200 ricercatori hanno lavorato ininterrottamente per preparare la macchina al fine di ottenere le collisioni, che si sono verificate pochi minuti fa, ad un’energia mai raggiunta finora artificialmente.
Le collisioni, tra due fasci super-energetiche (3,5 tetraelettronvolts ognuno), sono avvenute nel super-acceleratore Large Hadron Collider (Lhc) del Cern.
L’esperimento, che serve ad “esplorare” le condizioni primordiali della materia, pochi istanti dopo il Big Bang, è stato raccontato in diretta sia tramite il Live webcast, che Twitter (@CERN). Di seguito, vengono riportare le fasi salienti dell’esperimento raccontate dai diretti interessati.
-Nature does it all the time with cosmic rays (and with higher energy) but this is the first time this is done in Laboratory!!
-First time in the history!!!!!!!!!!!! World record!!!!!!!!
-Experiment have seen collisions!!!!!!!!!!!
-Now stabilizing the beams
-Collapsed!!
-Final sequence for collapsing is starting!
-Beams will be collapsed soon! Then a new stabilization will be needed before experiments will be able to observe the first collisions.
Immagine tratta da: public.web.cern.ch/public/
Tag: big bang, cern, creazione dell'universo, esperimento, lhc, super-acceleratore Large Hadron Collider, tetraelettronvolts, Twitter, universo
Articoli Correlati
- Dal Cern all’Infn: L’Opera fotografa l’arrivo dei neutrini
- In America batte il primo cuore bioartificiale
- I computer possiedono una intelligenza artificiale?
- Large Hadron Collider, la più grande macchina del mondo ha iniziato a funzionare
- La clonazione delle scimmie Macaco adulte anticipa la clonazione dell’uomo?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?