Chioma precocemente grigia per colpa dello stress
Pubblicato il 13 giugno 2009 da GiòSecondo i ricercatori giapponesi dell’Università di Medicina e Odontoiatria Università di Tokyo e Kanazawa lo stress favorisce la perdita di colore dei capelli poiché distrugge le staminali delle cellule pigmentate, i melanociti.
Quando si nasce, le cellule staminali all’interno dei follicoli diventano melanociti, mentre altre restano staminali, e accumulano i pigmenti per le future generazioni di capelli. Con il passare del tempo, però, questi precursori dei melanociti scompaiono. Secondo lo studio sarebbe colpa dello stress “genotossico”.
Dalla ricerca, pubblicata su Cell, e condotta su cavie, è emerso che a seguito di eccessiva un’esposizione a raggi X e chemioterapici si giunge ad una precoce decolorazione dei peli che da neri sono diventati grigi.
Il risultato a cui si è pervenuti è importante non solo per la prevenzione dell’incanutimento, ma soprattutto per il trattamento di gravi patologie, quali il melanoma, causato proprio dal danneggiamento del Dna dei melanociti.
Foto tratta da: http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/beauty/article2662842.ece
Tag: capelli bianchi, cellule staminali, chemioterapici, decolorazione, dna, follicoli, imbiancamneti, incanutumento, melanociti, melanoma, patologie, pigmenti, raggi X, stress genotossico
Articoli Correlati
- Insonnia, emicrania e stress? Forse la colpa è del telefonino
- 40 gr di cioccolato fondente al giorno contro lo stress. E la linea?
- Chi possiede il gene “Peter Pan” invecchia più lentamente.
- Lo stress dei dipendenti dipende dal sesso del capo
- A difesa della salute più meditazione meno stress
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?