Crescono i rapporti a rischio anche tra i non più giovanissimi: boom di infezioni sessuali
Pubblicato il 14 novembre 2008 da GiòAl Congresso dell’Organizzazione europea per la ricerca sulle infezioni e neoplasie genitali (Eurogin) tenutosi a Nizza, emerge che le infezioni genitali sono in costante aumento. Le cause sono da ricercare nel numero crescente di divorzi, quindi il conseguente aumento di rapporti promiscui ma anche nei cosiddetti rapporti a rischio.
La direttrice del Centro di ginecologia e sessuologia clinica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano, Alessandra Graziottin, commenta: “Le donne più mature non si proteggono ed usano poco il preservativo. Questo perché ritengono che il rischio di contrarre infezioni sia in qualche modo confinato ai giovani“.
Idea del tutto sbagliata, dato che l’incidenza del contagio aumenta tra gli adulti anche se non diminuisce tra i giovanissimi.
Si invita per l’ennesima volta le coppie a praticare del sesso sicuro e le donne, anche le 40enni a vaccinarsi contro il virus Hpv, causa di gravi forme tumorali.
Stando ai dati presentati dalla dottoressa al congresso, “la prevalenza di infezioni come i condilomi è di 7 casi per 1000 nelle regioni del Centro-Sud dell’Italia, contro i 4,9 casi per 1000 del Nord, dove, l’uso del profilattico è decisamente più alto“.
A breve verrà pubblicato su ‘Journal of Sexual Medicine‘, uno studio della dottoressa che indaga l’impatto emotivo delle lesioni da Hpv.
Nelle donne il colpo è forte proprio perché mina il rapporto di fiducia della coppia. Il dubbio del tradimento del partner s’insinua subdolo e ne consegue una lenta frattura. A ciò si aggiunge anche al paura e l’ansia che le donne provano nei confronti di se stesse e della loro malattia.
Tag: condilomi, contagio, graziottin, infezioni genitali, organizzazione, profilattico
Articoli Correlati
- Infezioni all’orecchio: il rischio aumenta se c’è scambio di auricolari
- Ultima news sulle abitudini sessuali delle europee: hanno in media 10 partner
- La patologia del fegato grasso è in considerevole crescita
- WiFi – Boom in UK grazie a McDonald, BT e FON
- Cornea a rischio a causa dell’uso scorretto delle lenti a contatto
Articoli Recenti
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
- Genio e follia: una ricerca ne evidenzia i legami
- La contraccezione maschile potrebbe risiedere negli ultrasuoni