“Crio Brehm”, la prima banca genetica degli animali
Pubblicato il 28 maggio 2008 da GiòUn gruppo di scienziati tedeschi e di zoologi europei creerà una «Banca dell’eredità genetica degli animali» per salvaguardare la biodiversità delle numerose specie animali in via di estinzione.
L’istituto «Cryo Brehm», dal biologo tedesco Alfred Brehm, avrà sede a Lubecca (Germania) e sarà una sorta magazzino dell’eredità genetica zoologica della maggior parte delle specie animali della terra.
Alla sua realizzazione e mantenimento collaboreranno l’Istiuto Fraunhofer di biotecnologia marina di Lubecca e l’Istituto Fraunhofer di tecnica Biomedica di San Ingbert.
Il ministro della Scienza e della Ricerca dello Schlesing-Holstein, Dietrich Austermann, commenta che la nuova banca dei geni rappresenta un punto di partenza nell’opera conservazione delle diversità biologiche poichè al momento un mammifero su otto, un volatile su otto e più dei due terzi delle piante mondiali sono minacciate dal rischio dell’estinzione.
Charly Kruse, il direttore del progetto, spiega che il materiale genetico criogenizzato si conserverà nei secoli e costituirà una riserva per le generazioni future.
Tag: banca, conservazione, diversità, eredità, estinzione, genetico, lubecca, magazzino
Articoli Correlati
- Diagnosi genetica pre-impianto e modificazione per la prima bimba senza il gene del tumore al seno
- In origine erano solo bruni poi, una mutazione genetica ha dato vita agli occhi azzurri
- Laika una cagnetta che fu costretta a sacrificare la sua vita alla ricerca nello spazio
- Nuova vita alla Tigre della Tasmania che rivive ora nel corpo di un topo
- Una moderna Arca di Noè salverà il patrimonio genetico di 10.000 animali in via d’estinzione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?