Decreto fiscale più Verde
Pubblicato il 29 ottobre 2007 da GiandoIl ministro dell’ambiente Pecoraro Scanio ha così commentato l’approvazione del Senato del decreto fiscale collegato alla finanziaria: “ci sarà ancora una maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente, del clima, di Kyoto, dei Parchi nazionali e sull’acqua come bene pubblico”.
“Di grande importanza e in perfetta sintonia con le conclusioni della prima Conferenza Nazionale sul Clima – ha aggiunto il Pecoraro Scanio – è il finanziamento straordinario di 10 milioni di euro per interventi di adattamento e misure di mitigazione per i territori soggetti ai problemi ambientali legati ai cambiamenti climatici in atto, con una particolare attenzione alla tutela della biodiversità e della prevenzione dei dissesti idro-geologici”.
Il ministro ha sottolineato come il governo si sia anche impegnato a delineare, già dal prossimo Dpef, le strategie nazionali del dopo Kyoto, per raggiungere l’obiettivo del 30% dei consumi da fonti di energia pulita e rinnovabile, di un incremento del 20% dell’efficienza energetica e di un taglio del 20% delle emissioni di gas serra rispetto al ‘90.
Il decreto contiene anche una prima e concreta forma di riconoscimento dell’acqua come bene comune, come dimostra la moratoria di dodici mesi sulla gestione dei servizi idrici e l’avvio di una verifica sul rispetto della salvaguardia del patrimonio idrico, sull’efficacia delle politiche di risparmio e sull’effettiva garanzia di controllo pubblico delle tariffe.
Il ministro Scanio, inoltre, si è detto soddisfatto dell’approvazione bipartisan dell’emendamento che istituisce, in accordo con la Regione Siciliana, tre nuovi Parchi nazionali in Sicilia, quello delle Egadi, delle Eolie ed il Parco dei Monti Iblei, in aree di particolare pregio ambientale e per il fatto il fatto che siano state gettate le basi per il santuario dei cetacei nell’area del Canale di Sicilia. (fonte: www.ambiente.it)
a cura di Anna Mennella
Tag: Ambiente, clima, Decreto, fiscale, Pecoraro, Scanio, Verde
Articoli Correlati
- Autorizzato sgravio fiscale sul biodiesel dalla Commissione europea
- Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verde
- Topolino si fa “verde” nel prossimo numero del magazine
- Tè verde e antibiotici: un’accoppiata vincente
- Eco-piazzole o consegne ai produttori per i rifiuti tecnologici
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?