Dimezza il rischio demenza chi conduce una vita tranquilla e socialmente attiva
Pubblicato il 23 gennaio 2009 da GiòUna vita impegnata e socialmente ricca riduce del 50% il rischio di sviluppare diverse forme di demenza senile.
Lo rivelano i ricercatori svedesi del Karolinska Institute di Stoccolma coordinati da Hui-Xin Wang, attraverso uno studio pubblicato sulla rivista “Neurology”.
Il team di scienziati ha osservato per 6 anni 506 anziani. Durante questo lasso di tempo 144 di loro hanno sviluppato alcune forme di demenza tra cui l’Alzheimer.
Analizzando gli stili di vita adottati dai soggetti presi in esame si è potuto osservare che una vita socialmente e attiva, ricca di svaghi, ritmi calmi e quindi assenza di stress riducono di molto il rischio di sviluppare questo genere di malattie.
La notizia risulta positiva in quanto, a differenza dei fattori genetici, gli stili di vita possono subire cambiamenti, ma necessita naturalmente di ulteriori approfondimenti per riuscire a comprendere i meccanismi mentali che influenzano lo sviluppo di queste patologie.
Foto tratta da: miragepro.net
Tag: alzheimer, demenza senile, Hui-Xin Wang, neurology, Rischio, stile di vita
Articoli Correlati
- Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne
- La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer
- Chi troppo lavora … rischia la demenza!
- La “pillola” che protegge le donne dal cancro alle ovaie
- Aumentano i casi di Alzheimer in Europa
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?