Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Dopo più di 3.000 anni, ecco svelato il volto di Tutankhamon

Pubblicato il 5 novembre 2007 da Sergio

Tutankhamon, il cui nome fu inizialmente Tutankhaton, salì al trono dopo la morte di Smenkhkhara all’età di nove o dieci anni. Data la giovane età, venne sottoposto ad un consiglio di reggenza di cui facevano parte Ay, il generale Haremhab, il generale Nakhtmin, il tesoriere Maya.

zahi-hawass-howard-carter-tutankhamon-volto-02.jpg

“Di lui una sola cosa è certa… morì” ed in questa frase di Howard Carter può essere racchiusa l’essenza stessa della figura di questo Re fanciullo, salito al trono all’età di circa 9 anni e che morì ad un’età compresa fra i 16 ed i 20 anni.

La fama di questo sovrano deriva dal ritrovamento nel 1922 della sua tomba con il corredo funerario quasi intatto, circostanza quasi unica nell’ambito delle tombe reali egizie. Autore della scoperta fu l’archeologo Howard Carter che poté dedicare ben dieci anni nelle ricerca grazie all’appoggio finanziario fornito da Lord Carnarvon.

zahi-hawass-howard-carter-tutankhamon-volto-01.JPG

Ora, dopo l’apertura del sarcofago, il volto del faraone potrà essere ammirato da tutti. La mummia, infatti, è visibile dentro una teca a temperatura controllata, all’interno della tomba nella Valle dei Re, a Luxor. Il principale responsabile delle ricerche archeologiche è stato Zahi Hawass, egittologo che negli ultimi anni, è diventato noto a livello internazionale per le sue frequenti apparizioni in documentari televisivi sulle prime apparizioni della civiltà primitiva egizia.

foto di AFP

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">