Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Evviva i lapsus freudiani!

Pubblicato il 2 ottobre 2007 da Sergio

Le istanze della coscienza, quando non si mantiene vigile, sfociano nei famosi lapsus freudiani, definiti da Sigmund Freud come errori, apparentemente casuali, che nascondono un’istanza inconscia, che altrimenti non emergerebbe per effetto dell’autocensura. I lapsus, che nascondono le vere idee del soggetto, producono inciampi e doppi sensi anche e soprattutto in campo sessuale.
In parole povere, il lapsus freudiano si può ricondurre a qualche cosa che si ha in mente e non si può dire apertamente senza imbarazzo. Chissà poi cosa sarà mai!

di D.T.

p.s. Studi scientifici recenti, pare vogliano assolvere il subconscio (togliendo fascino a Freud) dando una spiegazione più tecnica per gli errori che produciamo nel parlare, specificando che essi sono prodotti da una cattiva articolazione a livello linguistico e fonatorio.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , ,



Articoli Correlati

  • No related posts

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">