Funziona bene la mano biomeccanica impiantata in Italia
Pubblicato il 2 dicembre 2009 da GiòE’ stata impiantata in Italia in un uomo italo-brasiliano di 26 anni ed è perfettamente funzionante la mano bionica a cinque dita indipendenti. La mano biomeccanica è stata realizzata dalla Scuola Sant’Anna di Pisa nell’ambito del progetto ‘LifeHand’.
Dal peso di due chili, l’arto meccanico ha le dimensione di una comune mano ma con dita di alluminio, meccanismi che permettono i movimenti in acciaio, palmo e copertura in fibra di carbonio.
L’uomo che dopo un incidente ha subito l’amputazione dell’arto si è sottoposto volontariamente all’intervento il 20 novembre 2008 nel Campus Biomedico di Roma. L’operazione che non ha avuto alcuna complicazione, è stata eseguita da tre chirurghi, due anestesisti, tre neurologi e quattro bioingegneri.
Dopo mesi e mesi di addestramento, gli elettrodi sono stati inseriti all’interno delle fibre nervose.
Ad oggi il paziente controlla i movimenti della mano con tre tipi diversi di presa, riusce a chiudere il pugno, a serrare le dita come una pinza e a muovere il mignolo.
La progettazione dell’impianto ha richiesto sei anni di studio e ricerca che è stata finanziata con fondi europei per circa due milioni in cinque anni.
La mano è direttamente controllata dal sistema nervoso del paziente grazie a quattro elettrodi realizzati dall’azienda tedesca Ibmt e impiantati nei nervi mediano (all’altezza del polso) e ulnare (avambraccio). In questo modo l’uomo non soltanto controlla il movimento, ma riceve stimoli sensoriali.
Tag: amputazione, arto, Cervello, elettrodi, fibre nervose, intervento, lifehand, mano biomeccanica, mano bionica, movimento, palmo, pugno, stimoli sensoriali
Articoli Correlati
- Nuovo contraccettivo d’emergenza: la pillola che funziona fino a 5 giorni dopo il rapporto non protetto
- La mano robotica mossa dal pensiero è il risultato del progetto Neuromath
- Prodigit, le dita bioniche mosse dai muscoli del braccio
- La spesa a portata di mano o meglio polpastrello!
- Agopuntura: l’effetto placebo gioca un ruolo importante
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?