Gb: a maggio in vendita il kit della morte fai da te
Pubblicato il 31 marzo 2009 da GiòSaranno in vendita a maggio in Gran Bretagna, al modico prezzo di 35 sterline, i ‘kit della morte‘. Con questi si potrà valutare la concentrazione dei farmaci da utilizzare per togliersi la vita creando il giusto cocktail letale.
Promotore dell’iniziativa è Philip Nitschke, medico australiano noto come ‘Dottor morte’, sostenitore del diritto all’autodeterminazione dei singoli e dell’eutanasia e fondatore del movimento Exit International.
Alla base del mix fatale vi è il “Nembutal“, un potente barbiturico usato solitamente dai veterinari.
Le polemiche per la messa in vendita del prodotto hanno suscitato parecchie polemiche e preoccupazioni per anziani e persone vulnerabili, che perchè malate, disabili o despresse, si potranno togliere perchè magari convinti di essere di peso ai familiari.
Fioccano inoltre, le critiche sia da associazioni pro-life sia da quelle a favore dell’eutanasia, che piuttosto chiedono cambiamenti alla legge attuale, a tutela dei più deboli e per dare la possibilità di scegliere il suicidio assistito ai malati terminali che desiderano smettere di soffrire, evitando così i ricorsi ai cocktail della morte fai da te.
Tag: associazioni pro-life, barbiturici, cocktail letale, eutanasia, exit international, farmaci, gran bretagna, kit della morte, malati terminali, Nembutal, Philip Nitschke, suicidio assistito, torgliersi la vita
Articoli Correlati
- Giovani e obesi? Raddoppiato il rischio di morte prematura
- Se il girovita è largo si abbrevia la vita
- A breve, nei supermercati della Coop un farmaco low cost
- In arrivo nelle farmacie statunitensi il test di paternità
- Skin Cancer Day 2008: un momento per “guardare” meglio la propria pelle
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?