Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Ginkgo biloba: tante parole ma pochi risultati sulla memoria

Pubblicato il 2 gennaio 2010 da Giò

Si rivelano falsi i benefici attribuiti al Ginkgo biloba nella prevenzione della demenza e dell’Alzheimer.

Ginkgo biloba tante parole ma pochi risultati sulla memoria

Lo dimostra lo stesso gruppo di ricerca, guidato da Steven DeKosky della Facoltà di Medicina dell’Università della Virginia, Stati Uniti, che un anno fa aveva dimostrato l’inutilità di questa pianta nel prevenire la demenza senile.
Annullati adesso persino gli effetti positivi che la pianta avrebbe dovuto avere sulla memoria e sul miglioramento delle funzionalità mentali.

Lo studio, pubblicato sul Journal of the American Medical Association e ripreso sul sito della Cnn, ha coinvolto per sei anni, più di 3000 persone di età compresa tra 72 e 96 anni, la metà delle quali assumeva ogni giorno delle capsule di Ginkgo biloba.

I volontari al termine della sperimentazione non hanno mostrato un miglioramento nell’attenzione, nella memoria e in altre funzioni cognitive in confronto a chi assumeva un semplice placebo.

Sbalorditi dei risultati i ricercatori americani stessi che hanno dichiarato: “Abbiamo pensato che visto il largo uso che ancora se ne fa, l’impiego del Ginkgo avesse delle basi scientifiche”.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">