Giovani e obesi? Raddoppiato il rischio di morte prematura
Pubblicato il 26 febbraio 2009 da GiòUna recente ricerca, pubblicata sul British Medical Journal e condotta da ricercatori del Karolinska Institute (Svezia) rivela che essere in sovrappeso equivale a fumare oltre 10 sigarette al giorno.
Per lo studio gli studiosi hanno esaminato 46.000 uomini tra i 18 e i 38 anni. Dai risultati hanno concluso che essere sovrappeso (ma anche gravemente sottopeso) o fumare 10 o più sigarette al giorno aumenta del 30% i rischi per la salute.
Sono pervenuti anche ad ammettere che il non fumatore grasso corre gli stessi rischi del fumatore grasso. Aumenta di parecchio il rischio di morte precoce, mentre l’incidenza di mortalità è più bassa tra le persone con un peso rientrante nella norma.
Uno dei ricercatori, il Dr. Martin Neovius spiega: “Essere in sovrappeso già all’età di 18 anni aumenta il rischio di morte prematura di poco più di un terzo, mentre essere obesi lo raddoppia. E questo indipendentemente se si è fumatori o meno“.
Foto tratta da: purefixion.com
Tag: British Medical Journal, Karolinska Institute, Martin Neovius, rischio fumo, rischio obesità
Articoli Correlati
- Se il girovita è largo si abbrevia la vita
- Gb: a maggio in vendita il kit della morte fai da te
- Il Succhiotto è tra le regole per ridurre il rischio Sids, la “morte in culla”
- Aumenta il rischio per le mamme giovani di anomalie cromosomiche
- Novelli Einstein premiati dall’Unione Europea
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?