Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Global Leaders’Summit: a Roma dal 17 al 26 febbraio 2009

Pubblicato il 16 febbraio 2009 da Giò

La Normale con Aiesec, la più grande organizzazione mondiale di studenti universitari, si riunisce per presentare per la prima volta in Italia il 51° Global Leaders’Summit. L’evento riunisce a Roma centinaia di partecipanti provenienti da 6 continenti e 107 Paesi e prevede oltre quattromila studenti romani durante l’intero programma di eventi. 17-26 febbraio 2009.

global-leaderssummit-a-roma-dal-17-al-26-febbraio-2009 Global LeadersSummit: a Roma dal 17 al 26 febbraio 2009

La cerimonia di apertura è prevista per Martedì 17 Febbraio alle ore 9.00 presso L’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, e vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Dott. Gianni Letta, del Ministro della Gioventù On. Giorgia Meloni e del Dott. John Brahim, Member of Capgemini Group Management Board.

La tematica sviluppata nel 51° Global Leaders’ Summit 2009 è la Diversità che verrà analizzata sotto diversi aspetti. Diversi interlocutori si confronteranno sul tema attraverso quattro contemporanee tavole rotonde che avranno luogo il 17 Febbraio a partire dalle ore 12:00 presso la Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma.

Le tematiche trattate saranno:
Innovazione attraverso la diversità (Innovation through Diversity). Partecipano il Presidente di Vodafone Italia, l’Amministratore Delegato di Capgemini, la Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro ed il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione.
Le migrazioni quali fattori di sviluppo del mercato (A migration-driven market). Partecipano L’Oréal, DHL Express, il Parlamento Europeo in Italia e PricewaterhouseCoopers.
Società internazionali (World Companies). Partecipano l’Amministratore Delegato di SIMEST, il Comitato Rapporti Internazionali Giovani Imprenditori di Confindustria, Microsoft ed il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Fonti di energia sostenibili (Sustainable Sources of Energy). Partecipano ABB e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

AIESEC è un’organizzazione internazionale interamente gestita da studenti universitari con l’obiettivo di facilitare lo scoperta del proprio potenziale e sviluppare le competenze necessarie per entrare preparati nel mondo del lavoro creando un impatto positivo nella società.

AIESEC è attiva da oltre sessanta anni ed ha avuto tra le sue fila importanti esponenti come Bill Clinton e il premio Nobel per la Pace 2008, Martti Ahtisaari. In Italia AIESEC, nata 1953, è presente in 21 università ed è coordinata da un comitato nazionale con sede a Milano.
La Scuola Normale parteciperà all’evento con uno stand espositivo.

Fonte: normalenews.sns.it

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">