Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Grazie al progetto My Future, pannelli fotovoltaici in sei scuole italiane

Pubblicato il 18 settembre 2008 da Giò

Sei scuole di Agrigento, Comacchio, Grosseto, La Spezia, Palermo e Pesaro hanno aderito al progetto “My Future”, un’iniziativa Vodafone, Enel e Legambiente che hanno collaborato per sostenere l’impianto di pannelli solari sui tetti degli edifici per produrre energia, risparmiare ed abbassare i livelli di anidride carbonica nell’aria.

my-future-pannelli-solari-scuole1 Grazie al progetto My Future, pannelli fotovoltaici in sei scuole italiane

Questi pannelli sono capaci di produrre mediamente oltre 7.000 kilowattora all’anno, riducendo in 12 mesi l’emissione di circa 5 tonnellate di Co2 nell’atmosfera.

Con la campagna “Il tuo telefonino ha ancora tanta energia“, Vodafone ha raccolto in tutta Italia telefoni cellulari usati per devolvere il ricavato al piano “My Future“. Legambiente ha individuato invece le scuole adatte, mentre sarà Enel.si (società del Gruppo Enel che realizza, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili) si occupa di installare i pannelli.

Il Gruppo Vodafone fa sapere che si è proposto di ridurre del 50% delle emissioni di CO2 entro il 2020 e che sul sito www.myfuture.vodafone.it si può seguire il telefonino durante il suo percorso di rigenerazione.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">