I Coccodrilli si orientano come gli Uccelli
Pubblicato il 28 settembre 2007 da GiandoI temibili coccodrilli di acqua salata in Australia possono percorrere a nuoto centinaia di chilometri grazie a un sistema di orientamento simile a quello degli uccelli.
Lo ha scoperto un gruppo di ricerca dell’università australiana del Queensland, che grazie a un sistema di localizzazione satellitare ha seguito l’itinerario di coccodrilli che erano stati allontanati in elicottero dalle loro zone d’origine, troppo vicine a spiagge frequentate da bagnanti.
Un grosso coccodrillo estuarino (Crocodylus porosus) era stato catturato sulla costa Ovest della penisola di Capo York, all’estremo Nord del continente, e trasportato in elicottero sulla costa Est. Tre settimane dopo era tornato alla base, dopo una traversata di 400 chilometri. Gli altri coccodrilli coinvolti nell’esperimento, ‘deportati’ a circa 130 chilometri di distanza, non sono stati da meno. Sono tornati indietro ”proprio come dei boomerang”, ha osservato il coordinatore della ricerca, Craig Franklin. ”Abbiamo sempre pensato – ha aggiunto – che i coccodrilli si stancassero facilmente, ma abbiamo visto molto chiaramente che sono capaci di nuotare per lunghe distanze, giorno dopo giorno”.
Nello studio, condotto in collaborazione con Australia Zoo e il Servizio parchi e fauna del Queensland, i movimenti dei rettili sono stati seguiti grazie ad un localizzatore satellitare realizzato per l’esperimento e montato dietro la testa dei coccodrilli. Non e’ tuttavia chiaro cosa permetta ai grandi rettili di navigare con tanta abilita’. Secondo Franklin i coccodrilli si orientano utilizzando elementi diversi, come posizione del sole, campi magnetici, vista e olfatto. ”I coccodrilli – ha concluso – sono imparentati molto piu’ da vicino di ogni altro rettile con gli uccelli, ed e’ quindi probabile che usino dei sistemi di navigazione molto simili”.
Tag: australia, Coccodrilli, orientamento, Queensland, Uccelli
Articoli Correlati
- Un aumento delle temperature pari a tre gradi potrebbe produrre gravi danni agli uccelli selvatici in Europa
- Starflag – Scoperti i segreti degli storni
- Un “mare” di rifiuti galleggia nell’Oceano Pacifico
- Il Wwf lancia l’allarme: zone umide a rischio
- Il Pappagallo prodigio – il video
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?