Il cioccolato nero aiuta a prevenire l’infarto
Pubblicato il 23 settembre 2008 da SergioChe il cioccolato fondente facesse bene alla salute era già noto. Una ulteriore ricerca, condotta dagli studiosi dell’Università Cattolica del Molise, nel confermare i benefici effetti della tavoletta, dimostra che aiuta anche a prevenire infarto e ictus allungando la vita dei consumatori.
Con solo 6,7 grammi al giorno, circa mezza tavoletta la settimana, viene garantito un effetto protettivo sul cuore.
Analizzando i valori della proteina C reattiva, che indica la presenza di infiammazioni, i ricercatori hanno potuto notare l’assenza di flogosi in quanti consumavano cioccolato nero perchè flavoniodi e polifenoli, contenuti nei semi di cacao, esercitavano un effetto positivo sull’infiammazione.
La scoperta, resa pubblica sul «Journal of Nutrition», rappresenta uno degli studi più importanti condotti, fin qui, in Europa nel settore epidemiologico.
Foto tratta da: mondodelgusto.it
Tag: ciccolato nero, infarto, infiammazioni, proteina c reattiva, Università Cattolica del Molise
Articoli Correlati
- La limonata aiuta a prevenire i calcoli renali
- Il diavolo non si nasconde nel cioccolato, se facciamo attenzione a quale e quanto ne mangiamo
- Noradrenalina e disturbi alimentari: il cioccolato può vincere il dolore?
- Cardiologi sostengono che uova e cioccolato fanno bene al cuore
- 40 gr di cioccolato fondente al giorno contro lo stress. E la linea?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?