Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Il nostro cervello chiede di effettuare al massimo due compiti alla volta

Pubblicato il 17 aprile 2010 da Giò

Il cervello può effettuare non più di due operazioni alla volta. E’ questo il risultato di uno studio condotto da Etienne Koechlin della Ecole Normale Supérieure di Parigi e pubblicato sulla rivista “Science”.

Il nostro cervello chiede di effettuare al massimo due compiti alla volta

Nell’era del multitasking, grazie alle nuove tecnologie si possono effettuare diverse mansioni allo stesso tempo: per esempio ascoltare musica, parlare al telefono e nello stesso tempo mandare una mail.
Gli esperti francesi si sono chiesti se ciò facesse bene alla salute.

Durante la loro ricerca hanno osservato e studiato un gruppo di 32 volontari, ai quali hanno affidato prima un compito e in seguito due compiti diversi ma simili.

I volontari sono stati osservati nel corso dell’esperimento con la risonanza magnetica e gli studiosi hanno notato che, mentre nello svolgimento di un’unica mansione venivano coinvolte più zone neurali di entrambi gli emisferi cerebrali, nello svolgimento di più funzioni il cervello si divideva a metà, affidando a ciascun emisfero un incarico.
Il risultato è che il lobo frontale, ossia la parte del cervello deputata alle funzioni esecutive, non può adempiere a più di due compiti.

Koechlin spiega: “Il tipo di esperimento eseguito, su un campione di individui destri e nessun mancino e con due compiti da portare a termine che erano simili tra loro, non consente di dire se la divisione dei compiti tra i due emisferi sia casuale o dipenda dal tipo di operazione e dalla dominanza di un emisfero su un altro. Ma i risultati dello studio suggeriscono che il lobo frontale, che ha funzioni esecutive, è limitato a svolgere al massimo due compiti nello stesso momento. Ecco perché la gente prende spesso decisioni irrazionali quando fa più di due cose insieme”.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">