Il ritocchino al seno cambia la vita di coppia: è più alto il rischio che lei tradisca
Pubblicato il 23 giugno 2009 da GiòIl seno ritoccato pare che sia l’anticamera del tradimento. Stando ad un’indagine effettuata da Giulio Basoccu, chirurgo estetico e docente dell’Università “La Sapienza” di Roma, su un campione di 300 donne sposate o fidanzate (tra i 25 e i 40 anni) che negli ultimi 5 anni sono andate sotto i ferri per aumentare di taglia il décolleté, il rischio di tradimento cresce dopo un intervento di questo genere.
Le pazienti sono state sottoposte a dei test dai quali è emersa una maggiore apertura delle donne nei confronti degli uomini e la tendenza a mettere in mostra il seno anche di fronte ad altri individui di sesso opposto.
Come se non bastasse, il 35% delle intervistate ha confessato di aver tradito il partner per la prima volta dopo il ritocchino alla scollatura, mentre un ulteriore 38% ha dichiarato di aver instaurato con altri uomini alcuni giochi di seduzione senza però mai arrivare al tradimento.
Solo per il restante 27% la situazione di coppia non ha subito cambiamenti di quel genere.
Il professor Basoccu ha commentato: “Volevamo la conferma a quello che abbiamo sempre immaginato guardando e parlando già il giorno dopo l’intervento di mastoplastica additiva con le donne o ragazze che avevano scelto di ingrandirsi il seno. E la conferma è arrivata per iscritto. L’intervento di ingrandimento del seno cambia la vita”.
E pensare che molte volte è l’amato che regala alla sua dolce metà il “grande” ritocchino!!
Foto tratta da: http://www.self.com/health/2007/01/the-burden-of-big-breasts
Tag: apertura, aumentare la taglia, coppia, corpo, décolleté, donne, giochi di seduzione, intervento, mastolastica additiva, ritocchino al seno, tradimento, uomini
Articoli Correlati
- UK: la mania del ritocchino al seno contagia anche gli uomini
- Pancia, seno e fianchi: ecco i punti da “rifare” delle italiane
- Il raloxifene per prevenire il tumore al seno
- Tumore al seno: Una ricerca italiana individua la molecola associata al rischio metastasi
- Vita di coppia più solida se si usano frustini e manette
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?