Il sonno disturbato da forti rumori provoca problemi di ipertensione
Pubblicato il 17 febbraio 2008 da SergioIn serio pericolo sono le persone che vivono vicino agli aeroporti,dove l’inquinamento acustico non offre momenti di tregua.
Alla ricerca hanno partecipato 140 volontari di Londra, abitanti vicino all’aeroporto di Heathrow e ad altri tre scali europei: durante la notte, la loro pressione sanguigna è stata misurata ogni 15 minuti contemporaneamente al monitoraggio dei corrispondenti livelli di rumore. I valori pressori dei volontari sono aumentati in presenza di suoni di intensità superiore ai 35 decibel, come il passaggio di un aereo, una strada trafficata o anche il russare del partner. L’effetto è stato osservato anche quando la persona era addormentata. Il rumore di un aereo, in particolare, ha provocato un aumento medio della pressione sistolica di 6,2 mmHg e di 7,4 mmHg per la diastolica. Ogni aumento era a sua volta proporzionale all’intensità del rumore, indipendentemente dalla provenienza.
Visto e considerato che i danni dell’ipertensione sono parecchi (possibili disturbi cardiaci, ictus, malattie ai reni e persino demenza) bisognerebbe prendere dei seri provvedimenti per le persone che vivono vicino agli aeroporti.
di G.V.
Tag: European, Heart, ipertensione, Journal, mmhg, pressione, problemi, rumori, sangue, sonno
Articoli Correlati
- Un buon riposo notturno allontana il rischio di diabete di tipo 2
- Più sonno, più salute e … meno raffreddore!
- Ipertensione e ricerca: nel Dna si potrebbe leggere la causa della pressione alta
- La dieta scaccia insonnia: cibi amici e nemici del buon sonno
- Venerdì 14 marzo “Giornata del Dormirsano”
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?