Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Il sonno disturbato da forti rumori provoca problemi di ipertensione

Pubblicato il 17 febbraio 2008 da Sergio

Uno studio dell’European Heart Journal avverte: i rumori troppo forti durante il riposo notturno possono danneggiare la salute, e non solo quella delle orecchie. I frastuoni , dovuti al traffico o alle cause più disparate, possono infatti aumentare la pressione del sangue e favorire il rischio di disturbi cardiaci.

european-heart-ipertensione-journal-mmhg-pressione-problemi-rumori-sangue-sonno.jpg

In serio pericolo sono le persone che vivono vicino agli aeroporti,dove l’inquinamento acustico non offre momenti di tregua.
Alla ricerca hanno partecipato 140 volontari di Londra, abitanti vicino all’aeroporto di Heathrow e ad altri tre scali europei: durante la notte, la loro pressione sanguigna è stata misurata ogni 15 minuti contemporaneamente al monitoraggio dei corrispondenti livelli di rumore. I valori pressori dei volontari sono aumentati in presenza di suoni di intensità superiore ai 35 decibel, come il passaggio di un aereo, una strada trafficata o anche il russare del partner. L’effetto è stato osservato anche quando la persona era addormentata. Il rumore di un aereo, in particolare, ha provocato un aumento medio della pressione sistolica di 6,2 mmHg e di 7,4 mmHg per la diastolica. Ogni aumento era a sua volta proporzionale all’intensità del rumore, indipendentemente dalla provenienza.

Visto e considerato che i danni dell’ipertensione sono parecchi (possibili disturbi cardiaci, ictus, malattie ai reni e persino demenza) bisognerebbe prendere dei seri provvedimenti per le persone che vivono vicino agli aeroporti.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">