Il tè fa bene alla circolazione…ma senza aggiungere latte!
Pubblicato il 12 Dicembre 2007 da SergioGli inglesi, che sono grandi consumatori di tè, saranno ben felici di accogliere questa notizia: gli effetti benefici di questo noto infuso aumentano ed ora si scopre che preserva da rischi di malattie cardiocircolatorie.
Questa famosa tisana, ricavata dalle foglie di una pianta legnosa dal nome Camelia Sinensis, che si coltiva prevalentemente in Cina, è da sempre protagonista incontrastata dei pomeriggi inglesi.
Le foglie di questa pianta contengono caffeina (o teina, 2-4%, 20-30 mg circa per una tazza), catechine (fino al 10%, talvolta indicate come tannino) e sostanze aromatiche.
Il tè è presente in diverse varietà che vanno da quello bianco, a quello verde, al nero, all’Oolong, al Puerh, al tè aromatizzato e così via.
La qualità di questa bevanda, priva di calorie e di colesterolo, dipende dalla maturità delle foglie, tanto più sono giovani tanto più il tè è migliore.
Le benefici del tè sono molteplici, variano in base al tipo e le ricerche ne evidenziano sempre di nuovi. E’ già ben noto per esempio che il tè verde, grazie alla presenza delle catechine, abbia delle proprietà antiossidanti e depurative, ma non finisce qui.
Un recente studio pubblicato dalla “European Heart Journal” ha rivelato che il tè migliorerebbe la capacità di rilassamento delle arterie, contribuendo a mantener la pressione del sangue a livelli ottimali. Ma non si deve aggiunger latte, perché questo bloccherebbe l’effetto positivo del tè.
Pare infatti che le sostanze del tè a contatto con alcune proteine del latte, le caseine, sviluppino una reazione che contrasterebbe gli effetti benefici per la circolazione. Una brutta notizia per gli inglesi, grandi cultori del tè, che nel 98% dei casi lo consumano accompagnandolo col latte.
di G.V.
Tag: caffeina, Camelia, catechine, circolazione, latte, sinensis, tè
Articoli Correlati
- Infezione renale in nove bambini causata dal latte ” alla spina”
- Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture
- Diversi gusti a tavola dividono uomini e donne
- Bimbi più intelligenti se allattati al seno
- GB: ora la pillola contraccettiva si compra online e senza prescrizione
Articoli Recenti
- Infezione renale in nove bambini causata dal latte ” alla spina”
- Il cattivo tempo impedisce allo shuttle Endeavour l’atterraggio in Florida
- La depressione negli anziani può scatenare l’ictus
- Gli italiani non temono l’ Aids
- Scoperta una nuova molecola per curare la Tbc
- Proteine chiave per combattere la sindrome di Down già in utero