Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri geniali
Pubblicato il 10 dicembre 2009 da GiòSecondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Zurigo (Svizzera) e pubblicato su “Nature” il testosterone sarebbe all’origine di comportamenti gentili, fair play e soluzioni geniali: si sfata così il mito che vede questo ormone legato esclusivamente ad aggressività, egoismo e persino alla propensione alla violenza.
Gli studiosi, diretti da Christoph Eisenegger, hanno sottoposto ad un test 121 giovani donne, che sono state divise in due gruppi.
Al primo gruppo è stato dato una dose dell’ormone (pari a 0,5 mg), mentre le donne del secondo hanno ricevuto un placebo. Inoltre ad alcune è stato comunicato di far parte del primo o del secondo gruppo, ma non sempre questo era vero.
Nel corso di un gioco basato sulla contrattazione, i ricercatori hanno osservato che le ragazze che avevano effettivamente ricevuto il testosterone assumevano comportamente più gentili, accumulavano meno conflitti e facevano registrare migliori interazioni sociali riuscendo a metter in atto strategie creative al fine di vincere il gioco.
Le donne che pensavano di avere preso l’ormone, influenzate dalla sua “cattiva fama” si comportavano in modo meno corretto e cortese rispetto alle colleghe convinte di aver assunto un placebo. E’ bastata solo l’idea di avere in sé un testosterone “da maschi” per modificare in negativo il comportamento nei confronti dei propri simili.
Secondo Michael Naef del Royal Holloway di Londra, coautore della ricerca, la cattiva fama di questo ormone sarebbe in parte dovuta al fatto che “gli studi sono stati condotti” finora “su roditori e primati”, non sull’uomo.
Tag: aggressività, comportamento gentile, donne, fair play, gioco, intuizione geniale, Nature, ormone, primati, studio, testosterone, uomo
Articoli Correlati
- Livelli di testosterone più alti per le donne in carriera
- La pillola che sveglia nelle donne il desiderio sessuale sopito
- Il calo del testosterone può causare uno stato di depressione negli uomini anziani
- Gb: l’impianto di un occhio bionico dona la luce ad un paziente cieco
- Una ricerca britannica rivela che il testosterone fa bene alla borsa
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?