Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Il Tumore delle Palme: Allarme in tutta Italia

Pubblicato il 18 gennaio 2008 da Raffa

Sembrerebbe a rischio il patrimonio naturalistico di tutta Italia: la minaccia viene dalla Melanesia e risponde al nome di Rhyncophorus ferrugineus, un coleottero killer, detto punteruolo rosso, che ha messo in ginocchio gran parte delle bellissime palme che popolano ville private e pubbliche del bel paese.

palme.jpg

Nonostante non vi sia un decreto ministeriale di lotta contro il potente e invasivo coleottero, l’organizzazione per la protezione delle piante mediterranee ed europee, ha messo in luce la presenza di tale parassita che sembra annidarsi all’interno della palma con lo scopo di attirare con i feromoni le femmine. Proprio le larve depositate da queste ultime si nutrono dei tessuti della pianta causandone il successivo cedimento.

rhyncophorus-ferrugineus-coleottero-killer-punteruolo-rosso-palma.jpg

A quanto pare non esisterebbero al momento dei trattamenti atti ad eliminare il parassita: l’unica cosa che si può fare è contenere l’infestazione adottando sistemi ad hoc.
Parecchie delle palme che popolano edifici storici, ville vesuviane e la più rinomata reggia di Caserta, sono state attaccate e decimate e altre sarebbero tutt’ora in pericolo. Per contenere l’epidemia molti sarebbero ricorsi a vere e proprie bombe chimiche, non tenendo conto che il “rimedio casalingo” comporta solo un alterazione dei cicli biologici di altre specie presenti.

L’unica speranza sembra riposta in Claudio Littardi, Presidente del centro studi e ricerche per la palma di Sanremo, che ha dato un appuntamento a marzo a tutti gli specialisti del mondo per trovare dei metodi volti a fermare e debellare il “tumore” delle palme.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">