Il vino rosso protegge dalla carie e regala un “sano” sorriso
Pubblicato il 3 dicembre 2009 da GiòIl vino rosso si rivela prezioso per mantenere una dentatura sana e smagliante. Lo afferma uno studio italiano ha scoperto le sue virtù nel prevenire la carie.
Gli scienziati dell’Università di Pavia hanno scoperto che alcune sostanze in esso contenute sono in grado di neutralizzare l’attacco allo smalto dei denti da parte di batteri come lo Streptococcus mutans, ritenuto responsabile dei danni a incisivi e molari.
Pare infatti che le sostanze contenute nel vino rosso creano una specie dei pellicola protettiva attorno ai denti che impedisce ai batteri di attaccarsi sopra dando vita alla carie.
Durante la ricerca gli studiosi hanno esposto i batteri a una piccola quantità di vino a cui era stato rimosso l’alcol e dai risultati è emerso che gli organismi nocivi non riuscivano più ad aggrapparsi ai denti o alla saliva una volta esposti al vino rosso.
Il principio attivo individuato è costituito da un gruppo di composti chiamati proantocianidine, sostanze chimiche ricche di antiossidanti che si trovano soprattutto nella buccia dell’uva.
Ora non resta che scoprire se i composti possano essere utilizzati indipendentemente dal vino che contiene sia zuccheri che acidi che rovinano invece i denti.
Tag: acidi, antiossidanti, batteri, carie, denti, proantocianidine, saliva, vino rosso, virtù, zuccheri
Articoli Correlati
- Il vino rosso accende il desiderio sessuale femminile
- Il resveratrolo contenuto nel vino rosso rallenta il processo d’invecchiamento
- Dal trapano al gas plasma: ecco come si curerà la carie
- 8 Marzo: regala alla Donna la Gardenia dell’Aism, la pianta della solidarietà
- Longevità: 14 anni di vita in più per chi segue 4 regole comportamentali
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?