Importante scoperta a Verona per la prevenzione e il trattamento dell’epilessia
Pubblicato il 23 novembre 2008 da SergioRicercatori dell’Università di Verona, guidati da Gabriela Constantin e Paolo Fabene, hanno scoperto il ruolo importante svolto dai leucociti, la cui funzione è quella di preservare l’integrità biologica dell’organismo con meccanismi di difesa, nell’epilessia.
La ricerca, effettuata in laboratorio sui topi, ha messo in evidenza che impedendo ai globuli bianchi il contatto con le pareti dei vasi sanguigni del cervello si possono ridurre e persino prevenire le crisi della malattia.
In particolare, è stato osservato che alcuni anticorpi riescono a ridurre le crisi bloccando le molecole alla base del legame tra i leucociti e l’ endotelio vascolare, tessuto che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni.
Tag: crisi, epilessia, globuli bianchi, leucociti, molecole, università, verona
Articoli Correlati
- Ricerca: scoperto antigene per il trattamento del cancro al polmone
- Individuato biomarcatore della proteina p53 per sapere se la chemio potrà funzionare
- Glutatione: un tripeptide importante per il benessere del fegato
- Agopuntura: l’effetto placebo gioca un ruolo importante
- L’Omotaurina si rivela efficace nella prevenzione dell’Alzheimer
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
24 novembre 2008 alle 23:42
complimentandomi con i vostri risultati ottenuti ultimamente da me letti sul giornale di sicilia,spero che la mia situazione personale di mia figlia miriam possa trarne benefici essendo affetta di epilessia.
vi prego mediante mail di ggiornarmi nei limiti del possibile su tutto ciò che posso fare per il bene di mia figlia.
in attesa di un vostro cordiale riscontro porgo distinti saluti e buon lavoro.
SPERANZOSO
NATALE SCHIERA
25 novembre 2008 alle 17:34
X Natale
La ricerca sta facendo grandi progressi nel trattamento dell’epilessia…ancora credo sia troppo presto, ma il consiglio che posso darti è di contattare l’Università di Verona per conoscere meglio i tempi per un possibile intevento a favore di Miriam. Da parte mia porrò attenzione per riportare le notizie che verranno, di volta in volta, pubblicate dalla comunità scientifica…grazie e auguri