In futuro un test ottico diagnosticherà l’Alzheimer
Pubblicato il 16 gennaio 2010 da GiòTra cinque anni per diagnosticare la malattia dell’Alzheimer, ancora prima del suo esordio, basterà un test ottico. Una sostanza fluorescente, a contatto con la retina, che è una propagazione del cervello, sarà in grado di rivelare le cellule cerebrali morte.
La notizia arriva dall’University College di Londra dove una ricercatrice, Francesca Coredeiro, ha condotto lo studio.
Allo stato attuale la diagnosi di demenza di Alzheimer si basa soprattutto su criteri clinici ( NINCDS-ADRDA, DSM IV, ICD-10, Mini Mental State Examination (MMSE) ed indagini strumentali come esami di neuroimaging (TC/RMN).
Avere conoscenza fin dall’inizio dell’insorgenza della malattia renderà più veloce il percorso delle cure delle demenze degenerative primarie e delle forme potenzialmente trattabili e reversibili.
Tag: alzheimer, cellule cerebrali, criteri clinici, demenza, diagnosi, indagini strumentali, malattia, neuroimaging, retina, test ottico
Articoli Correlati
- Presto un test delle urine diagnosticherà il cancro alla prostata
- Nuovo test per identificare l’Helicobacter pylori
- Prevenire l’Alzheimer: con due piatti a settimana di curry si potrebbe
- La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensiero
- Ricostruito in laboratorio il pene ad un coniglio: in futuro si passerà all’uomo
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?