Inaugurato il modulo europeo Columbus
Pubblicato il 14 febbraio 2008 da SergioIl sesto giorno della missione STS-122 Atlantis ha visto l’equipaggio entrare per la prima volta nel modulo europeo Columbus.
Alle 15.08 ora dell’Europa Centrale gli astronauti dell’ESA il francese Léopold Eyharts ed il tedesco Hans Schlegel, muniti di mascherine ed occhiali di protezione hanno aperto il portello e assistiti dai colleghi, hanno iniziato quindi ad attivare tutti i sistemi del nuovo laboratorio.
Columbus è un fondamentale contributo che l’Europa da al mondo della ricerca che studia la scienza sviluppata in stato di microgravità. Al suo interno il laboratorio europeo può ospitare 13 rack che contengono esperimenti che spaziano dalla fisica dei fluidi alla fisiologia umana, dalla biologia alla scienza dei materiali.
Nella foto in alto, tratta dal sito esa.it, astronauti al lavoro all’interno del laboratorio Columbus.
da: www.esa.int
Articoli Correlati
- La Nasa manderà in orbita il modulo Columbus il nuovo anno
- Il laboratorio europeo Columbus lascia la Terra
- La prossima missione spaziale manda in orbita il Columbus
- Lo shuttle Atlantis si aggancia con successo alla ISS
- Conclusa felicemente la missione STS-122 Atlantis
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?