Inbed: la fidanzata virtuale che tiene compagnia a letto
Pubblicato il 19 maggio 2008 da GiòNell’era della tecnologia in cui anche una seconda vita virtuale diventa possibile, c’è chi ha pensato di rendere così una donna o meglio una “fidanzata da letto“.
L’ideatore di questa “creatura” che si chiama Inbed (letteralmente “da letto“) è Brew Burrows, uno studente della Tisc, la scuola d’arte della New York University.
La sera quando ci si mette a letto la ragazza si materializza sulla coperta grazie ad un proiettore fissato al soffitto e a un sensore a raggi infrarossi che “segnala” le posizioni di chi si sdraia così che, assecondandone i movimenti, si sposta per non “accavallarsi” con il “proprio” ragazzo.
La ragazza è programmata per tre movimenti: quando si supini , la donna virtuale appronta un abbraccio, quando ci si gira sul fianco, la ragazza si sistema alle spalle, se scatta il bacio invece Inbed affonda la testa nel cuscino, perchè molto timida.
Brew Burrows ha spiegato al New York Magazine: “Sono impegnato con la tesi e non potevo perdere il mio tempo dietro alle ragazze ma non amo sentire il letto vuoto la sera. Di qui la mia invenzione“.
Pare che Inbed, dopo aver raccolto critiche positive da molti media, stia riscuotendo molto successo tra i giovani d’Oltreoceano.
Poichè alla rinomata solitudine a letto dei single, lo studente americano vi ha posto adesso brillantemente rimedio, non resta che sperare che i più “tradizionalisti” rimangano fedeli alla vecchia maniera!
Tag: burrows, fidanzata, inbed, letto, single, solitudine, Virtuale
Articoli Correlati
- Miss Bimbo, il gioco virtuale che scatena polemiche reali
- Dal Giappone la fidanzata robot che bacia a comando
- Come potrà mai il letto disfatto far bene alla salute?
- La polizia in chat con l’agente virtuale Lisa che risponde su Messenger alle domande dei cittadini
- Sindrome di Amsterdam: le coppie passano dal letto al video
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?