Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Individuate nello sciroppo d’acero proprietà anticancro, antibatteriche e antidiabetiche

Pubblicato il 24 marzo 2010 da Giò

Un recente studio effettuato dai ricercatori della University of Rhode Island (Usa) e presentato in occasione del Convegno annuale dell’American Chemical Society, a San Francisco, svela che lo sciroppo d’acero è ricco di sostanze antiossidanti utili per proteggere l’organismo da cancro, diabete e batteri.

Individuate nello sciroppo d'acero proprietà anticancro, antibatteriche e antidiabetiche

Contrariamente a quanto si crede, non è di un prodotto ipercalorico, anzi è uno dei dolcificanti naturali con minore contenuto di calorie, (250 per 100 grammi) nonchè una fonte preziosa di sali minerali.

I ricercatori americani hanno individuato all’interno dello sciroppo d’acero la presenza di 20 composti bioattivi con proprietà anti-tumorali, anti-batteriche e anti-diabetiche.
Stando allo studio la pianta d’acero quando viene incisa per ricavarne la linfa, attua un meccanismo di difesa che secerne composti fenolici; in realtà il succo di per sé non conterrebbe che basse concentrazioni di questi composti.

Ricordiamo che già alcune popolazioni come per esempio quella canadese considerasse fin dai tempi antichi lo sciroppo d’acero un ottimo supplemento per il benessere.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">