La beffa della natura si vede nelle corna dello scarabeo
Pubblicato il 19 Novembre 2007 da SergioQuando un poeta qualche secolo fa parlava di una natura maligna che si fa beffa dei suoi figli, non aveva completamente torto.
Grazie a delle recenti scoperte di Douglas Emlen dell’Università del Montana e Liegh Simmons dell’Università dell’Australia Occidentale si è potuto constatare, se non la cattiveria almeno l’ironia della natura.
Questi due biologi hanno studiato il comportamento dello scarabeo Onthophagus nigriventris e sono giunti ad una strana quanto sorprendente rivelazione: quanto più i maschi sono dotati di corna giganti, tanto più piccoli sono i testicoli.
Le corna, che giocano comunque un ruolo decisivo durante la fase che precede l’accoppiamento vero e proprio, finiscono per essere un requisito che implica un handicap per lo scarabeo maschio. Ecco spiegato perché.
Le femmine di scarabeo amano accoppiarsi con il maggior numero possibili di maschi in modo da selezionare gli spermatozoi migliori e garantire alla prole un buon corredo genetico.
Lo scarabeo maschio deve comunque guadagnarsi il diritto all’accoppiamento, che ottiene solo dopo aver combattuto con altri rivali e vinto una dura lotta, in cui requisito importante sono le dimensioni delle corna.
Ma ecco che la natura si fa beffa dello scarabeo maschio: arrivato al dunque, dopo essersi guadagnato la possibilità di accoppiarsi con la femmina grazie alle sue grandi corna, finirà per fallire nel passo successivo a causa delle piccole dimensioni dei suoi testicoli.
di G.V.
Popolarità: 23%
Tag: accoppiamento, corna, femmina, maschi, nigriventris, Onthophagus, scarabeo
Articoli Correlati
- Hawaii: l’eruzione del Kilauea, un meraviglioso spettacolo naturale
- Se mi piaci…sbadiglio con te
- Fluttuazioni elettriche nel Cervello degli Atleti incidono sulla Forza
- Glutatione: un tripeptide importante per il benessere del fegato
- L’Helicoverpa zea ha la meglio sul cotone OGM
Articoli Recenti
- La regola delle 4C per combattere l’obesità infantile
- Skin Cancer Day 2008: un momento per “guardare” meglio la propria pelle
- La Nasa annuncia il rinvio del lancio dell’Atlantis
- Il riscaldamento climatico causa la diminuzione di ossigeno negli oceani
- Menopausa: il trifoglio rosso si rivela un valido alleato
- Mangiare senza ingrassare? Si studia la pillola per dimagrire