La Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) rappresenta un’emergenza nel nostro Paese con 18 mila morti l’anno
Pubblicato il 6 ottobre 2008 da SergioQuando si ha il fiato corto e si prova difficoltà nel compiere anche piccoli sforzi, è necessario ricorrere dal medico pneumologo. I disturbi, infatti, possono essere sintomi di una grave malattia: la Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) che miete in Italia 18mila morti l’anno.
I medici riuniti a Berlino, in occasione del meeting annuale della European Respiratory Society (Ers), hanno posto in rilievo un dato preoccupante relativo alla scarsa consapevolezza che hanno molte persone delle malattie respiratorie, di cui sottovalutano i sintomi. Molto importante appare una maggiore identificazione dei rischi, riconducibili, per lo più a fumo e inquinamento e la prevenzione, con controlli periodici delle vie respiratorie.
Al congresso, al quale hanno partecipato 20 mila pneumologi, è stato presentato uno studio clinico ‘Uplift’, condotto su 6 mila pazienti, che ha preso in esame l’evoluzione delle patologie dei malati affetti da Bpco ed enfisema, trattati per quattro anni con tiotropio.
Il risultato finale ha evidenziato una riduzione della mortalità del 16% e l’attenuazione dei sintomi e delle riacutizzazioni.
foto tratta da: it.dada.net
Tag: Bpco, bronchite, broncopneumopatia cronico-ostruttiva, enfisema, fumo, inquinamento, malattie respiratorie, pneumologi, prevenzione, sintomi, tiotropio
Articoli Correlati
- UE annuncia: conclusa la stagione di pesca del tonno per l’anno 2007
- Importante accordo di cooperazione sull’energia nucleare tra Italia e Francia
- Il calcio scende in campo per la ricerca contro il melanoma
- Epidurale e spinale: i rischi sono minori del previsto
- L’ischemia può portare all’ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l’anno ed è la terza causa di morte
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?