Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

La Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) rappresenta un’emergenza nel nostro Paese con 18 mila morti l’anno

Pubblicato il 6 ottobre 2008 da Sergio

Quando si ha il fiato corto e si prova difficoltà nel compiere anche piccoli sforzi, è necessario ricorrere dal medico pneumologo. I disturbi, infatti, possono essere sintomi di una grave malattia: la Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) che miete in Italia 18mila morti l’anno.

bpco-bronchite-broncopneumopatia-cronico-ostruttiva-enfisema-fumo-inquinamento-malattie-respiratorie-pneumologi-prevenzione-sintomi-tiotropio La Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) rappresenta unemergenza nel nostro Paese con 18 mila morti lanno

I medici riuniti a Berlino, in occasione del meeting annuale della European Respiratory Society (Ers), hanno posto in rilievo un dato preoccupante relativo alla scarsa consapevolezza che hanno molte persone delle malattie respiratorie, di cui sottovalutano i sintomi. Molto importante appare una maggiore identificazione dei rischi, riconducibili, per lo più a fumo e inquinamento e la prevenzione, con controlli periodici delle vie respiratorie.

Al congresso, al quale hanno partecipato 20 mila pneumologi, è stato presentato uno studio clinico ‘Uplift’, condotto su 6 mila pazienti, che ha preso in esame l’evoluzione delle patologie dei malati affetti da Bpco ed enfisema, trattati per quattro anni con tiotropio.

Il risultato finale ha evidenziato una riduzione della mortalità del 16% e l’attenuazione dei sintomi e delle riacutizzazioni.

foto tratta da: it.dada.net

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">